10 giorni e 9 notti
Date specifiche
21 persone
italiano
Ritrovo dei partecipanti nel luogo concordato e partenza in bus riservato per lโaeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalitร dโimbarco e partenza con volo TAP destinazione Horta via Lisbona. Arrivo, incontro con lโautista e trasferimento ad Horta.ย Mezza pensione con cena in ristorante, pernottamento in hotel.
Dopo colazione, parti per le visite di Faial. Sali alla Caldeira, simbolo di Faial e ammirane tutta la bellezza dal punto panoramico di Cabeco Gordo (1043 metri), il piรน alto di Faial. Raggiungi la Reserva Florestal Natural do Parque do Capelo e il viewpoint di Cabeco Verde, da dove scorgi il paesaggio lunare di Capelinhos dove la natura ha scatenato, nel 1957, lโultima devastante eruzione vulcanica delle Azzorre. Visita il Cetro Interpretativo per scoprire tutto dei tragici ma anche spettacolari eventi accaduti. A nord est, รจ suggestivo recarsi a Ribeirinha, dove restano le scheletriche testimonianze della chiesa e del faro colpiti dal tremendo terremoto del 1998. Girando lโisola troverai spiagge di sabbia vulcanica e piscine naturali, luoghi per la balneazione nei mesi piรน caldi ma che meritano una sosta per la bellezza naturalistica. Dormi in hotel. Pasti: mezza pensione con pranzo.
Colazione. Stamattina รจ previsto il city tour a piedi di Horta. Parti dallโantica fortezza (oggi una Pousada) e la marina, con la โโmostraโโ a cielo aperto dei murales lasciati dagli equipaggi che attraversano lโAtlantico (come rito scaramantico). Quindi raggiungi la casa-museo del primo presidente della Repubblica Portoghese, Manuel de Arriaga, nato ad Horta. Non ti perdere il bel Museo di Horta, nellโantico monastero gesuita, il palazzo del primo Parlamento azoriano (dallโesterno) e concludi il giro nel piccolo mercato coperto di Horta. Trasferimento al terminal marittimo per lโimbarco sul traghetto per Madalena (orari 2026 non disponibili). Allโarrivo, check-in al tuo hotel, che si trova proprio di fronte al porto. Trasferimento del gruppo nella zona vitivinicola di Pico, Patrimonio UNESCO. Qui, vi recherete alla Ilha do Pico Coop. Vitivinicola, dove potrete degustare i famosi vini vulcanici dellโisola, che stanno assumendo sempre piรน prestigio e rilevanza a livello mondiale. Inoltre, scoprirete lโeroica storia di questo territorio, formatosi dopo una serie interminabile di eruzioni vulcaniche e oggi divenuto territorio protetto dallโUNESCO.ย Mezza pensione con cena in ristorante, pernottamento in hotel.
Colazione. La giornata prevede il tour dellโIsola Grigia. Questa mattina Sali sul Planalto, la montagna, lโunica zona nelle Azzorre che si puรฒ considerare alpina. Eโ un susseguirsi di lagune e coni vulcanici, un paesaggio straordinario da scoprire a piedi, con brevi camminate o a bordo del proprio mezzo. Fa da sfondo il Monte Pico, il simbolo dellโisola, che con i suoi 2351 metri e anche la montagna piรน elevata del Portogallo. Scendi a Lajes per il pranzo. Nel pomeriggio, visita lโinteressantissimo Museu dos Baleeiros, ricavato allโinterno di 3 Casas de Botes del XIXยฐ secolo, le costruzioni dove venivano tenute le baleniere e tutte le attrezzature utilizzate durante lโepoca della caccia. Scopri il paesaggio vitivinicolo di Criacao Velha, Patrimonio UNESCO. Cammina e scopri i pozzi di marea, le rola pipas, i rilheiras, elementi storici di questa terra vitivinicola eroica. Rientra a Madalena.ย Mezza pensione con pranzo in ristorante, pernottamento in hotel.
Colazione. Al mattino, partenza per unโavventura unica, che racconta storie di uomini coraggiosi, balenieri, e di come negli anni โ90 si sia riconvertita la caccia alla balena in attivitร ricreativa. Sfreccia a bordo del tuo gommone, aguzza la vista e goditi lo spettacolo del mare! Con un poโ di fortuna, lo sbuffo possente di una balena spezzerร il silenzio, o magari un gruppo di delfini ti accompagnerร in un balletto giocoso tra le onde. Nel pomeriggio, si percorre il territorio vinicolo nord da Barca a Sao Roque dove prende vita una straordinaria architettura tradizionale. Bellissimi i piccoli villaggi in pietra basaltica vulcanica (adegas), che potrai visitare con delle brevi camminate. Ti consigliamo di prendere la strada secondaria, che poi diventa pista e passa per i villaggi di Cachorro, Lajido, Arcos, Cabrito e Ponta Negra. Alla Casa dei Vulcani potrete vivere la multimediale esperienza di un viaggio al centro della terra e la simulazione dei 2 ultimi terrificanti terremoti verificatisi alle Azzorre: a Terceira nel 1980 e a Faial nel 1998. Rientra a Madalena.ย Mezza pensione con cena in ristorante, pernottamento in hotel.
Colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo interno per San Miguel. Giornata dedicata allโesplorazione dellโ โโIsola Verdeโโ. Prosegui per il cratere vulcanico di Sete Citades, lโiconico punto panoramico di Boca do Inferno (raggiungibile con una semplice camminata di circa 30 minuti). Scendi ai laghi di Sete Citades per il pranzo (libero). Raggiungiamo il Miradouro Ponta do Escalvado, da dove puoi ammirare i famosi faraglioni di Mosteiros. Rientro verso P. Delgada con sosta alla Faja do Baixio per la visita di una piantagione dei famosi ananas di Sao Miguel (con degustazione).ย Mezza pensione con cena in ristorante, pernottamento in hotel.
Colazione. Raggiungeremo a Lagoa le fumarole di vapori bollenti che fuoriescono dal sottosuolo, usate anche dai ristoranti locali per cucinare il cozido, il piatto tipico di Furnas. La location รจ incantevole. A pranzo, (da provare assolutamente il tipico cozido) . Fumi e schizzi di acqua bollente carica di minerali, che colorano il suolo di sgargianti tonalitร di colore li troverai alla Caldeira das Furnas, nel centro del villaggio. Proseguiamo le visite con il Parque Terra Nostra, uno dei giardini botanici piรน belli di tutta Europa. Rientro in hotel.ย Mezza pensione con pranzo, pernottamento in hotel.
Colazione. La mattinata รจ dedicata al city tour di P. Delgada. Partite da Campo de Sao Francisco, la piazza dove si trova il Convento de Nossa Senhora da Esperanca con il Santuario do Senhor Santo Cristo dos Milagres, al cui interno potete vedere la statua lignea del Cristo dei Miracoli, protettore dellโisola e portato allโesterno esclusivamente durante la festa religiosa a lui dedicata, la quinta domenica dopo Pasqua, la piรน sentita dagli azoriani. Proseguite verso la piazza centrale dove si trova la Igreja Matriz de Sao Sebastiao, bellโesempio di stile manuelino, integrato con elementi barocchi di epoca successiva. Poco prima della piazza si trova il Municipio e quasi di fronte, la Portas da Citade, gli storici archi in pietra qui spostati dal fronte mare dopo la costruzione della Av. Infante Dom Henrique, agli inizi degli anni โ50. Passate poi davanti al Teatro Micaelense e raggiungete il Mercado da Graca, il mercato coperto dei prodotti agricoli locali. Ritornate sul lungomare dove farete un giro nella nuova Marina, per poi proseguire fino al vecchio Forte Sao Bras e terminare al Monumento ai Migranti. Nel pomeriggio, partenza per la zona centrale dellโisola, dove esplorerete lโarea intorno a Lagoa do Fogo, una zona in cui i fenomeni di vulcanismo secondario sono ancora oggi molto attivi. Dopo aver fotografato una delle caldere piรน iconiche delle Azzorre, raggiungerai la meravigliosa cascata Salto do Cabrito. La chiusura della giornata sarร speciale: Caldeira Velha. E โun luogo magico dove rilassarsi. Siamo sul versante nord del vulcano Fogo. Eโ una zona di vulcanismo secondario che comprende un campo fumarolico e una sorgente termale ricca di ferro. Lโacqua ha una temperatura di 32ยฐC, mentre nella piccola pozza vicino alla cascata รจ fra i 25ยฐC e i 28ยฐC. Nelle piscine termali a valle, lโacqua che viene riscaldata dalla fumarola raggiunge temperature di 38ยฐC, permettendo di godere di rilassanti bagni. Nel Centro di Interpretazione Ambientale รจ possibile raccogliere informazioni sul patrimonio naturale delle Azzorre e sui fenomeni geotermici di Sao Miguel. Rientro a P. Delgada.ย Mezza pensione con cena in ristorante, pernottamento in hotel.
Colazione. Il NordEste era chiamato la 10ยฐ isola dellโArcipelago, tale era il suo isolamento prima del miglioramento dei collegamenti stradali. Prima di arrivarci, stop a Gorreana. Sao Miguel รจ lโunico luogo dellโEuropa Occidentale dove puoi trovare la coltivazione della camellia sinensis, la pianta del tรจ. Interessantissima la visita della piccola fabbrica, dove i processi produttivi e i macchinari sono immutati dal 1883. Entrando da Nord, il Parco Ribeira dos Caldeiroes e la cascata Veu da Noiva sono uno spettacolo straordinario. Raggiungeremo lโestrema periferia dellโisola a Nordeste, dove si trova il piรน antico faro delle Azzorre, il Faro do Arnel. Bellissime le soste a Ponta do Sossego e Madrugada e poi al Centro Ambiental do Priolo, a Cancela do Cinzeiro, dove conosceremo da vicino il protetto ed endemico Ciuffolotto delle Azzorre, uno degli uccelli piรน rari al mondo e considerata specie in via dโestinzione. A Povoacao termina lโavventura nel nord-est, proprio dove sbarcarono i primi coloni dellโisola. Raggiungeremo il Miradouro Pico dos Bodes, da dove avrai accesso ad una vista a 360ยฐ che spazia da Faial da Terra sino a Vila Franca do Campo. Rientra P. Delgada per la cena dellโarrivederci.ย Pensione completa, pernottamento in hotel.
Colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Trasferimento in bus da Bologna a Rimini.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto.
Condizioni per la prenotazione:
1ยฐ acconto โฌ 250 entro il 28 febbraio 2026
2ยฐ acconto โฌ 500 entro il 23 maggio 2026
Saldo entro il 20 giugno 2026
Se prenotate on line รจ sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilitร di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3ยฐ grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
Carta d'identitร