1° Giorno 16 dicembre RIMINI – COMO
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6.00 a Rimini Piazzale Caduti di Cefalonia e partenza per Como. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Como. Como, posta alla fine del ramo occidentale del Lario, è ricca di monumenti artistici realizzati in epoche diverse. Visita del centro storico: piazza del Duomo con il Broletto e la splendida cattedrale costruita a partire dal XIV secolo, il teatro neoclassico, la razionalista Casa del Fascio, piazza Volta con la statua dedicata all’illustre scienziato comasco e, percorrendo le antiche strade del centro storico, di raggiungere la romanica basilica di San Fedele e le mura medievali che circondano la città. Proseguimento in bus verso Sondrio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno 17 dicembre TIRANO – TRENINO ROSSO DEL BERNINA – ST. MORITZ – TIRANO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Tirano e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina in fino a St.Moritz. Il treno effettua un viaggio mozzafiato, sia in inverno sia in estate, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. Arrivo a St.Moritz in tarda mattinata. Visita della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo. St.Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento della visita e rientro in bus in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno 18 dicembre RIMINI
Dopo la prima colazione trasferimento in bus a Varenna sul Lago di Como. Navigazione con battello da Varenna a Bellagio. Incontro con la guida e visita di Bellagio. Pochi posti sono più romantici del lago di Como e più belli di Bellagio. Conosciuto come “la Perla del Lago”, affascinante borgo a metà dei due bracci del Lago di Como, fra montagne verdi, acqua azzurra, e cieli tranquilli, Bellagio è il luogo che Stendhal definì un paesaggio senza eguali in Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento in battello Tremezzo per la visita di Villa Carlotta e del suo magnifico giardino, con oltre 500 essenze. All’interno della villa, si potranno ammirare le opere di scultura e pittura di grandi artisti del periodo neoclassico tra cui Canova, Hayez Throvaldsen. Al termine rientro a Varenna in battello e proseguimento in bus per le località di origine. Arrivo previsto in serata.