BILBAO, SAN SEBASTIAN, PAMPLONA
Compagnia aerea Ryanair
Operativo voli
17 ottobre Bologna – Santader 19.10-21.25
21 ottobre Santander – Bologna 21.50-23.55
Programma di viaggio:
1° GIORNO: RIMINI – BOLOGNA – SANTANDER
Ritrovo dei Signori partecipanti a Rimini, in Piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati) e partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo diretto per Santander. All’arrivo incontro con il nostro bus e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2° GIORNO: SANTANDER -SANTILLANA DEL MAR – BILBAO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Santander, dove potremo ammirare il suo Palazzo della Maddalena e fare una passeggiata per la penisola della Maddalena. Nel pomeriggio visita a Santillana del Mar una delle più belle località del Golfo di Biscaglia. Proseguimento per Bilbao. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
3° GIORNO: BILBAO – PAMPLONA – ESTELLA – BILBAO (331 km)
Dopo la prima colazione partenza per Pamplona. Fondata dai romani e attraversata dai Pellegrini alle prese con il Cammino di Santiago, Pamplona è oggi una città moderna ed accogliente, ed offre la possibilità di molteplici attività: passeggiare accanto alle mura centenarie, riposare nei parchi e terrazze, assaporare le deliziose “tapas”, visitare i monumenti storici ecc. Si attraverserà la “Calle Estafeta”, punto importantissimo durante la festività di San Fermin.
Questa strada lunga circa 250 metri ha una pendenza del 2% ed è ricoperta da un asfalto piastrellato; la maggior parte della strada è incastonata tra due pareti, ed è in questa zona che la mandria dei tori arriva a passo lento ed i giovani approfittano per collocarsi davanti alle loro corna (azione conosciuta con l’espressione “coger toro”). Sosta per il pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, partenza per Estella, una città romanica che conserva palazzi, case signorili, chiese, conventi, ponti e magnifici edifici. La cittadina è anche conosciuta per le numerose cantine di vino. Si visiterà una di queste cantine dove verrà offerta una degustazione. Al termine dalla giornata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: BILBAO – SAN SEBASTIÁN – ZARAUZ – ZUMAYA – ONDARROA – BILBAO (231 km)
Dopo la prima colazione partenza alla scoperta di San Sebastian, anticamente centro balneare dei rei della Spagna. Visita guidata della città caratterizzata da tradizione e modernità. La città è la capitale mondiale dal “pincho”, una sorta di crostino di pane guarnito con prodotti tipici della cucina spagnola, una vera delizia in miniatura! La visita proseguirà attraverso il Monte Igueldo ed il Monte Urgull e successivamente la Spiaggia della Concha, la più conosciuta e famosa della città. Sosta per il pranzo in ristorante in corso di visita. Nel pomeriggio giro panoramico attraverso i villaggi sul mare Cantabrico: Zarautz, Zumaia e Ondarroa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: BILBAO (MUSEO GUGGENHEIM) – PORTUGALETE – SANTANDER – ITALIA
Dopo la prima colazione visita del magnifico museo Guggenheim, custode di capolavori dall’arte moderna a quella contemporanea, fino all’architettura futurista. Passeggiata per il centro dell’antica Bilbao, attraversando il “casco viejo” fino alla piazza del mercato coperto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Santander con sosta Portugalete per ammirare lo spettacolare ponte sospeso di Bizkaia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Il ponte di Vizcaya è un ponte trasportatore che collega le città di Portugalete e Getxo, attraversando il fiume Nervión. Proseguimento per Santander, arrivo in aeroporto, disbrigo delle pratiche d’imbarco e volo per Bologna. All’arrivo trasferimento con bus riservato alla località di origine.