9 giorni e 8 notti

Pendii verde brillante, laghi di un profondo blu e rocce di un nero penetrante. Visitare le Azzorre significa apprezzare dal vivo i colori vividi di queste isole vulcaniche. E oltre alle sfumature da cogliere con lo sguardo puoi anche appagare altri sensi, grazie al profumo dolce delle ortensie e al sapore indescrivibile del vino e del gin.

Tutti splendidi sono i luoghi da ammirare e da vivere in queste nove isole portoghesi, tra le quali abbiamo scelto le più belle e significative:

Sao Miguel un’espressione di meraviglia costante sarà dipinta sul tuo volto dinnanzi alla grande Caldeira, dalla quale contemplare i riflessi preziosi dei laghi gemelli: Lagoa Azul e Lagoa Verde. Puoi ammirare la flora delle Azzorre nel giardino botanico di Furnas, un parco geotermico che dà vita un microclima unico in queste isole. Non dimenticare di passare nel villaggio di Sete Cidades e di passeggiare nelle viuzze illuminate dagli azulejos di Ponta Delgada.

Terceira Laghi generati da antichi vulcani e vallate verde intenso ti aspettano in quest’isola, famosa anche per la riserva naturale Algar di Carvão. Qui i sentieri ti conducono all’interno di scenari emozionanti, grotte e piscine naturali. La città principale, Angra do Heroismo, è Patrimonio dell’Unesco perché ricca di palazzi rinascimentali dipinti di colori vivaci.

 1 ° Giorno: sabato 26.08 Rimini – Bologna – Lisbona – Ponta Delgada 

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 7.00 a Rimini in piazzale Caduti di Cefalonia e partenza per l’aeroporto di Bologna (orario di partenza da riconfermare). Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo per Ponta Delgada, con scalo a Lisbona. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Light Snack e pernottamento in hotel.

2 ° giorno: domenica 27.08  P. Delgada – Escursione a L. do Fogo e Furnas con pranzo

Prima colazione in hotel. Alle 09:00, Partenza da Ponta Delgada per Lagoa do Fogo, nella Serra de Água de Pau, situata al centro dell’isola, in un cratere di un vulcano spento. Circondata da un idilliaco e originale paesaggio isolano, acque cristalline e una penisola di spiaggia di sabbia bianca, la laguna si adagia tranquillamente alla base di un bacino vulcanico.

Continuiamo a scendere verso la città di Ribeira Grande, che conserva un interessante insieme di esempi di architettura barocca del XVII e XVIII secolo, che tanto caratterizza la città. Sempre in città potremo godere di una particolare visita ricca di sapori alla Fabrica de Licores Ferreira, evidenziando il Liquore al Frutto della Passione. L’escursione prosegue verso Furnas, sostando nei luoghi di maggiore interesse, ovvero alle Piantagioni di Tè per osservare il lavoro del tè e per degustare i tè verdi e neri al belvedere di Pico de Ferro; da quest’ultimo si può osservare uno splendido paesaggio del più grande e antico cratere vulcanico dell’isola all’interno della quale si trova Vale das Furnas. È un ambiente fantastico in cui il colore dei fiori si mescola ad una vegetazione esuberante, proveniente dai continenti più diversi. A Vale das Furnas, sosta alla Lagoa das Furnas, una laguna tranquilla e romanica, con il profilo gotico dell’Eremo di Nossa Senhora das Vitórias, proiettato sulle acque, che presenta solfati vulcanici su una delle sue sponde, autentiche “cucine naturali” dove si ottiene il famoso bollito in umido, interrato nel terreno in contenitori ermeticamente chiusi. Pranzo, “Cozido das Caldeiras”.

Dopo pranzo, tour a piedi del Parco Terra Nostra (ingresso incluso). È una vista romantica di laghi, sentieri tortuosi, fiori esotici e alberi secolari e una piscina di acqua termale. Sempre a Furnas, una breve passeggiata nella zona della caldaia. È un’area di varie manifestazioni vulcaniche, da cui spuntano geyser di acqua bollente e fanghi medicinali, uno dei più spettacolari è la Caldeira Pero Botelho. Torneremo a Ponta Delgada, passando per Vila Franca do Campo, la prima capitale dell’isola. Cena e pernottamento in hotel.

3 ° giorno: lunedí 28.08 P. Delgada – Escursione a Sete Cidades e Serre di Ananas con pranzo

Prima colazione in hotel. Alle 09:00, Partenza da Ponta Delgada al punto panoramico di Pico do Carvão da dove è stato possibile vedere i lunghi tratti sia della costa nord che di quella sud dell’isola, così come la zona centrale dell’isola. Continuazione del percorso fino al punto panoramico Vista do Rei, da dove si può vedere un panorama mozzafiato sulle lagune verdi e blu, situate sul fondo dell’enorme cratere vulcanico. Scendendo all’interno del cratere, sosta al Miradouro de Santiago, per osservare la Lagoa de Santiago, e visitare la parrocchia di Sete Cidades, con curiose case di architettura popolare. La calma delle acque, il pittoresco giardino e la dolcezza delle ortensie che circondano le creste della caldera, in contrasto con i ripidi pendii del cratere, costituiscono un paesaggio affascinante. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale, nella parrocchia di Várzea. L’escursione prosegue verso il belvedere dell’Escalvado per l’osservazione dell’Ilhéus dos Mosteiros, tornando già a Ponta Delgada, ci sarà ancora un’ultima tappa nella parrocchia di Fajã de Baixo, dove si trovano le Estanzas de Pineapples per poter conoscere il modo particolare in cui questo frutto viene coltivato nelle Azzorre. Torna a hotel. Cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno: materdi 29.08  P. Delgada – Escursione a nord-est e Povoação con pranzo

Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada seguendo la costa meridionale e sosta a Miradouro da Caloura. Dirigendosi verso il nordest, fermandosi a Vila da Povoação situata nella parte sud-orientale dell’isola, un luogo in cui i marinai portoghesi attraccarono quando scoprirono l’isola e che fu scelto come primo luogo per vivere i primi coloni. Da qui il suo nome “Povoação”, perché è il primo insediamento dell’isola. Proseguendo con una sosta ai principali belvedere del Nordest, tra gli altri, Ponta da Madrugada. Il tour continua con una sosta a Pico Longo e Ponta do Sossego, quindi a Vila do Nordeste, per una breve passeggiata in centro e pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, il ritorno a Ponta delgada è fatto dalla costa nord ma avrai comunque l’opportunità di visitare il Parco Naturale Ribeira dos Caldeirões, una tappa obbligatoria dove potrai vedere affascinanti cascate e vecchi mulini ad acqua recuperati. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno:mercoledí 30.08   P. Delgada – Terceira 

Prima colazione in hotel e trasferimento in partenza per l’aeroporto. Pranzo in ristorante. Assistenza del nostro rappresentante locale seguite da trasferimento all’arrivo a Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

6 ° giorno: giovedí 31.08   Terceira – Escursione ad Angra do Heroísmo e nell’ entroterra con pranzo

Prima colazione in hotel. Alle 9:00 partenza dall’Hotel ad Angra do Heroísmo con attraversamento pedonale attraverso i seguenti luoghi :, Palácio dos Bettencourt, Sé Catedral dos Açores (ingresso incluso), Convento da Esperança, Teatro Angrense; Jardim Duque da Terceira, Praça Velha, Municipio, Chiesa della Misericórdia, Marina Angra do Heroísmo con vista sulla Fortezza di S. João Batista. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo l’interno dell’isola passando da: São Mateus, Cinco Ribeiras (visita alla fabbrica Queijo Vaquinha), Doze Ribeiras. Una volta all’interno dell’isola, attraversa Lagoa da Falca e Lagoa do Negro. Fermati ad Algar do Carvão per una vista delle grotte (ingresso incluso) e Furnas do Enxofre. Ritorno ad Angra do Heroísmo con una sosta al Centro interpretativo di Bordado dos Açores. Cena e pernottamento in hotel.

 7° giorno: venerdí 01.09  Terceira – Escursione a Praia da Vitoria e nord dell’isola con pranzo

Prima colazione in hotel. Alle 9:00, partenza dalla città di Angra Heroísmo verso il Monte Brasil, fermandosi al belvedere di pico das Cruzinhas. Attraversando il lato est dell’isola, attraversiamo le parrocchie di Ribeirinha, Serretinha, Porto Judeu dove abbiamo l’opportunità di vedere Baía da Salga, Salgueiros, Porto Martins e infine arriviamo alla città di Praia da Vitória. Ci siamo fermati per una breve passeggiata in città visitando la sede di Praia da Vitória. Continuiamo il nostro viaggio a Serra do Facho per goderci la magnifica vista della città di Praia da Vitória. Poi andremo a Serra do Cume per contemplare il bellissimo paesaggio della “Manta de Retalhos”. Pranzo in ristorate. Dopo pranzo. Continuando la nostra escursione, proseguiremo nell’entroterra verso il nord dell’isola. Si prosegue verso la parrocchia di Biscoitos, con visita al Museo del Vino (soggetto a disponibilità da parte del fornitore) e alla famosa zona balneare. Torna ad Angra do Heroísmo. Cena e pernotamento in hotel.

8° giorno: sabato 02.09 Terceira

Prima colazione in hotel. Tempo libero. Escursione facoltativa e con supplemento per l’avvistamento delle Balene € 85,00.  Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel. 

9 Giorno: domenica 03.09  Terceira – Lisbona – Bologna – Rimini

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per il rientro in Italia, via Lisbona. Arrivo a Bologna e proseguimento in bus per Rimini.