08 dicembre 1° giorno: Rimini – Feldkirch

Ritrovo dei signori partecipanti a Rimini alle ore 5.30 in Piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati) e partenza per l’Austria. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Arrivo a Feldkirch nel primo pomeriggio e visita libera della città e dei suoi mercatini.  La splendida cittadina medievale è stata citata per la prima volta nel 1218, dopo che il conte Hugo von Montfort fece erigere la “Schattenburg”, un castello che ancora oggi è un punto di riferimento importante per Feldkirch. Altri luoghi della città sono interessanti dal punto di vista storico, per esempio la cattedrale di St. Nikolaus, tardo gotica. Feldkirch è attualmente sede di Diocesi cattolica. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

09 dicembre 2° giorno: Lago di Costanza – Costanza – St Gallo

Prima colazione in hotel e trasferimento a Costanza. Grazie a un interessante tour accompagnati da una guida esperta della città scoprirete l’affascinante e sfaccettata Costanza dal punto di vista storico, architettonico e culturale. Molti edifici ricordano il tempo del Concilio di Costanza, espressione culminante della vita culturale e spirituale sul Bodensee. Immergetevi nella città vecchia con i suoi monumenti e le case dalle belle facciate dipinte.

Pranzo libero, facoltativo e su prenotazione visita al Museo Zepplin (da richiedere al momento della prenotazione del viaggio). Il museo espone affascinanti modelli, lavorati nei dettagli, e pezzi originali, film e foto dedicate alla navigazione dell’aria: dagli inizi dei fratelli Montgolfier con i loro palloni aerostatici fino alla Zeppelin NT (Nuova Tecnologia) dei nostri giorni.

Nel pomeriggio trasferimento a St Gallo, nella parte svizzera del lago per ammirare il suo magnifico e medievale centro storico e sui mercatini.

Tesoro UNESCO dal 1983 è l’abbazia di San Gallo, con la sua biblioteca, la cattedrale e il complesso monastico. Il primo insediamento religioso fu eretto qui nell’anno 612 dal monaco Gallus e già nel X secolo il monastero è annoverato tra i centri spirituali più importanti dell’Occidente. La biblioteca del monastero, costruita nel 1755, è una delle più belle, grandi e antiche biblioteche conventuali al mondo. Nella sala rococò, caratterizzata da gallerie in legno e stucchi, sono conservati 150.000 volumi, tra cui il Psalterium Aureum, scritto ed illustrato in oro attorno all’anno 860. Anche la cattedrale, con le sue torri gemelle alte 68 metri, gli stucchi e gli altari rococò, costruita dal 1755 al 1766 dai migliori progettisti del tempo, è un monumento da visitare assolutamente.

Visita guidata della Biblioteca abbaziale, Cantina a volta, Sala espositiva. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10 dicembre: Lago di Costanza Bregenz – Lindau

Prima colazione in hotel e trasferimento a Bregenz. Amore per l’arte, ospitalità, gioia di vivere e la simbiosi unica di lago e montagna caratterizzano la capitale della regione del Vorarlberg: Bregenz. In nessun altro luogo intorno al Lago di Costanza Storia e Modernità si incontrano in modo così armonioso come a Bregenz. Il capoluogo del Vorarlberg è famoso per le sue istituzioni culturali, come il Kunsthaus, il Museo del Vorarlberg e il Festival di Bregenz.
Il Lungolago con il porto sulla riva del lago di Costanza o la cittadina medievale di Bregenz hanno il loro fascino. Proseguimento per Lindau. Arrivo a Lindau e visita della città e i suoi mercatini. Il Lindau Harbour Christmas è uno dei mercatini di Natale più belli della regione. Lasciati ispirare e affascinare nei giorni di Avvento, le bancarelle di Natale al porto, l’isola stessa con le sue boutique e il centro storico invitano a curiosare e passeggiare. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

11 dicembre: Lago di Costanza – Principato del Liechtenstein – Rimini

Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro in Italia. Sosta al principato di Liechtenstein. Incontro con la guida e visita di Vaduz, capitale del Principato e del suo mercatino, durata circa 2 ore. Pranzo libero e proseguimento per Rimini.