Un Itinerario per conoscere questa destinazione, passando per Manila, enorme metropoli Orientale, guardando poi con i propri occhi la vita semplice e naturale dei villaggi del Nord, terminando il viaggio in luoghi incantati e paradisiaci dell’Isola di Bohol

Operativo Voli : compagnia aerea Turkish Airlines

29 febbraio Bologna – Istanbul 19.15-23.55

01 marzo Istanbul – Manila 01.55 – 18.10

12 marzo Cebu – Istanbul 02.40-13.50 + 1

12 marzo Istanbul – Bologna 17.35-18.15

 Programma indicativo di viaggio:

29 FEBBRAIO GIORNO 1: ITALIA/MANILA

Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza in bus riservato per l’aeroporto di Bologna. Imbarco su voli di linea per le Filippine, via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.

 01 MARZO GIORNO 2 ARRIVO A MANILA [–/—/D]

Arrivo a Manila, capitale delle Filippine, centro del governo e dell’industria. Manila è un vivace mix di vecchio e stile moderno, dalle chiese coloniali spagnole ai grattacieli, dagli angoli pittoreschi ai moderni centri commerciali, dai monumenti storici ai club e ai bar. A Manila, ogni angolo è una nuova scoperta. Incontro con l’assistente in aeroporto e trasferimento hotel, cena e pernottamento.

 02 MARZO GIORNO 3 ESPLORA MANILA [B / L / – -]

Dopo la colazione in hotel, partenza con bus riservato verso Intramuros per tour guidato della città. La visita della capitale delle Filippine, Manila, è un punto essenziale per comprendere la storia del paese e scoprire la società contemporanea. La città storica è stata molto vivace sin dall’epoca dei commerci per la sua posizione strategica. Intramuros, tradotto letteralmente come “dentro le mura”, è il primo centro del potere ecclesiastico e commerciale. Protetto dal resto della città da alte mura perfettamente conservate, Intramuros è una zona tranquilla ed è sede di un patrimonio coloniale di grande interesse tra cui Fort Santiago e la Chiesa di San Agustin. Costruita nel 1607 è la chiesa più antica delle Filippine, una delle quattro chiese barocche delle Paese dichiarata Patrimonio dell’Umanità all’UNESCO nel 1993. Rappresenta uno stile unico nel suo genere. Il barocco europeo è stato reinterpretato da artigiani cinesi e filippini attraverso questa magnifica struttura. Pranzo in un ristorante locale. Rientro in hotel. Cena libera.

 03 MARZO GIORNO 4 MANILA – NORD LUZON: LAOAG- VIGAN [B / — / – -]

Prima colazione in hotel. Ore 8.30 trasferimento in aeroporto. Alle ore 11.25 volo interno Manila – Laoag. Visita di Laoag e parte della regione Ilocos Sur.  Laoag è la capitale dell’Ilocos Nord, che vanta un’affascinante miscela di cultura e tradizioni, un mix di influenza spagnola, edifici di architettura coloniale e chiese secolari. Laoag si trova sulla sponda nord dell’omonimo fiume. Fu occupata dagli spagnoli nel 1572 ed è ora la città piu’ grande del nord di Luzon. Pranzo libero. Proseguimento per Vigan (circa 2 ore in bus). Sistemazione in hotel e pernottamento.

 04 MARZO GIORNO 5 VIGAN [B /L/ – -]

Prima colazione in hotel.  Giornata dedicata alla visita di Vigan. Vigan è la città coloniale spagnola meglio conservata in Asia, fondata nel XVI secolo detiene lo status di patrimonio mondiale dell’UNESCO.  Una delle cose più interessanti di Vigan è il suo centro storico, che è stato costruito durante il periodo coloniale spagnolo. Nel centro storico, si possono trovare strade lastricate, antiche case in stile coloniale spagnolo e una cattedrale del XVIII secolo. Cena libera. Sistemazione in hotel e pernottamento.

 05 MARZO GIORNO 6 VIGAN – SAGADA [B /L/ – -]

Colazione in hotel. 07h00 partenza per Sagada (6 ore di trasferimento in bus). Pranzo in ristorante.

Sagada, è una tranquilla località di montagna (1500 m) immersa in un bel paesaggio di boschi di pini e risaie a terrazze. Sui fianchi dei dirupi che circondano l’abitato e nelle grotte calcaree della zona, si possono scorgere alcuni siti funerari con le caratteristiche hanging coffins, le bare sospese nella roccia della montagna. Visita delle zona sepolcrale sacra e delle grotte. Esplorerete questa pittoresca cittadina con i suoi imponenti pini, le bare sospese, le grotte sotterranee utilizzate come sepolture dai nativi, le meravigliose rocce calcaree e le vicine cascate panoramiche. Cena libera e pernottamento.

 06 MARZO GIORNO 7 SAGADA – HAPAO VILLAGE TREK – BANAUE [B / L /—]

Colazione in hotel e partenza per Banaue (2/3 ore in bus). Sosta a Bontoc, un villaggio situato lungo il fiume Chico, fondato da una suora belga e visita al museo che espone manufatti e vecchie foto, alcune delle quali risalenti ai giorni dei cacciatori di teste di Igorot; sosta nelle vicinanze per vedere le case tradizionali e il mercato locale prima di proseguire per Sagada. Proseguimento verso il villaggio di Hapao. Trekking facile tra le ampie terrazze di riso che offrono un panorama mozzafiato. Queste risaie fanno  parte delle Cordigliere filippine incluse nell’elenco dei siti del patrimonio mondiale Unesco. Proseguimento verso Banaue, sistemazione in hotel e pernottamento.

 07 MARZO GIORNO 8 BANAUE – BATAD – BANGA-AN VILLAGE TREK BANAUE [B / L /—]

Colazione in hotel. Banaue ospita spettacolari terrazze di riso, definite da alcuni come “l’ottava meraviglia del mondo”. Scavate sulla montagna dagli Ifugaos migliaia di anni fa, queste terrazze salgono al cielo come i gradini di una gigantesca scalinata. Alcuni raggiungono un’altitudine di 1500 metri. Il periodo migliore per vedere queste affascinanti risaie, si estende da giugno a luglio (prima della raccolta) e da febbraio a marzo (pulizia e semina). Circa 3.000 anni di età delle terrazze di riso, alcune delle più antiche, si trovano nel nord di Luzon. La tribù Ifugao dei contadini dell’altopiano, chiamata il “popolo dei cieli”, iniziò a utilizzare i terrazzamenti sui pendii, a volte molto ripidi, per consolidare questi terrazzamenti, in seguito si utilizzarono muri e dighe di contenimento. Nel corso dei secoli, quindi, Ifugaos scolpìrono le terrazze di riso sull’ intera montagna, che loro chiamano con orgoglio “le scale celesti. Partenza dall’hotel a bordo di un jeepney locale, fino al sito di “Viewpoint” per godere di una vista panoramica unica. Si Continua poi verso BANGA-AN, luogo pittorico dove il tempo sembra essersi fermato, le tribù dei Bontoc, il Kalinga e l’Apayao, il popolo Ifugao sono arrivate nelle Filippine più di 3.000 anni fà. Il loro stile di vita è rimasto modesto fino ad oggi, appare in netto contrasto con il resto del paese che si è modernizzato. Gli Ifugao vivono principalmente in capanne con tetto in erba su palafitte e indossano abiti tradizionali, che sono adornati con ornamenti colorati, che rappresentano il loro status. Gli Ifugao sono stati in grado di continuare molte tradizioni e antiche usanze e celebrare le cerimonie ancestrali anche oggi. Le terrazze e i villaggi sono popolati da quasi 170 000 abitanti. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il tour, trasferimento in hotel.

Cena libera e pernottamento.

 08 MARZO GIORNO 9 BANAUE -MANILA – BOHOL  [B / — /—]

Colazione in hotel. Check-out. Partenza in bus dall’hotel verso l’aeroporto a Cauayan (4 ore in bus). Ore 11.20 volo Cauayan – Manila. Arrivo a Manila alle ore 12.30, pranzo libero. Alle ore 16.05 volo per Panglao. Arrivo a Panglao alle ore 17.50. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in bus nel nostro resort Bohol Beach. Panglao è una piccola isola collegata all’isola principale Bohol con un ponte dove sono situati gran parte dei resort. Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione. Spiagge di sabbia bianca, mare cristallino ed un entroterra con grotte, risaie, cascate e le famose Montagne di Cioccolato (oltre 1200 colline a forma di cono che si susseguono a perdita d’occhio) sono le attrattive principali di Bohol, tutte raggiungibili con escursioni di un’intera giornata da Panglao. Pasti liberi. Pernottamento.

 Bohol Beach Club 4*
Situato sull’isolotto di Panglao, collegato tramite un ponte con l’isola principale, a circa 20 minuti da Tagbilaran il resort si trova direttamente sulla spiaggia di Alona ed è immerso in un lussureggiante giardino tropicale. La struttura dispone di 80 camere deluxe vista piscina e 8 suite tutte dotate di servizi privati e aria condizionata; le camere deluxe dispongono anche di TV color con ricezione satellitare e minibar. L’offerta culinaria è costituita da 2 ristoranti e 1 bar che servono piatti della cucina locale ed internazionale. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 2 piscine, un centro per sport acquatici, ed un servizio di massaggi.

 09 MARZO GIORNO 10 BOHOL [B / L /—] – tour dell’Isola

Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla scoperta di questa stupenda isola. Scopriremo le meraviglie naturali e culturali di Bohol in un tour di un’intera giornata dalla città di Tagbilaran, la chiesa Baclayon del XVI secolo, la foresta di mogano e le famose colline di cioccolato, con oltre 1200 colline a forma di cono che si susseguono a perdita d’occhio. Crociera di circa 1 ora lungo il fiume Loboc con pranzo a bordo. Rientro a Panglao, lungo il tragitto sosta per visitare il Tarsier Sanctuary dove ci sarà la possibilità di vedere il timido tarsier, la scimmia più piccola al mondo. Ritorno in hotel. Cena libera. Pernottamento.

 10 MARZO GIORNO 11 BOHOL – Pamicalan Marine Life Tour

Colazione in hotel. Al mattino partenza per un’escursione a bordo di una barca a bilanciere motorizzata che vi porterà nelle acque marine intorno all’isola di Pamilacan, a sud-est della città di Tagbilaran. L’acqua intorno all’isola di Pamilacan ospita almeno sei specie di balene e delfini. Se siete fortunati, i cetacei possono essere avvistati tra i mesi di febbraio e agosto.

A metà giornata rotta verso l’isola di Pamilacan per il pranzo pic-nic. Il pomeriggio tempo libero per una passeggiata sull’isola per assaporare usi e costumi degli abitanti dell’isola o, per un bagno nelle splendide acque cristalline che si trovano di fronte ad un vecchio forte spagnolo facendo snorkeling intorno alla popolarissima barriera corallina. Rientro nel pomeriggio in hotel. Cena libera. Pernottamento.

 11 MARZO GIORNO 12 BOHOL [B / — /—]

Prima colazione tempo libero per il relax.

 12 MARZO GIORNO 13 BOHOL – BOLOGNA [B / — /—]

Prima colazione e tempo libero. Pasti liberi. Trasferimento in tempo utile in aeroporto a Cebu e volo per l’Italia via Istanbul.  Arrivo all’aeroporto di Bologna e proseguimento in bus per Rimini.