1° GIORNO: RIMINI – MILANO – CAIRO

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 7.30 a Rimini in piazzale Caduti di Cefalonia e trasferimento con bus riservato all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle partiche d’imbarco e volo diretto per Il Cairo, Arrivo: Il Cairo International Airport. Acquisto del visto: la nostra guida locale provvederà al pre-acquisto dei timbri del visto prima dell’arrivo. Una città vibrante, esilarante, esotica, affascinante e accogliente. Sede dei migliori monumenti faraonici, copti e islamici in Egitto. Trasferimento in hotel e pernottamento.

GIORNO 2 – IL CAIRO

Incontro con la guida nella hall dell’hotel per iniziare il tour. Visita 7.000 anni di storia al Museo Egizio, sede della più grande collezione di antichi manufatti egizi al mondo. Visita della Cittadella, una fortezza medievale arroccata sulle colline calcaree sopra il Cairo, costruita nel 1176 per proteggere la città dai crociati. Oggi il complesso della cittadella ospita varie moschee e musei, incluso il Museo Militare Nazionale. Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata alle Grandi Piramidi di Giza una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, costruite oltre 4.500 anni fà come tombe giganti per le mummie dei faraoni Khufu, Khafre e Menkaure, che erano rispettivamente padre, figlio e nipote. Le piramidi sono di dimensioni davvero monumentali, con la più grande, quella di Khufu, costruita con oltre due milioni di blocchi. Nelle vicinanze si trova l’enigmatica Sfinge con il corpo di un leone e il volto di un uomo che indossa un copricapo reale.  Alla fine del tour, cena su nave ristorante con spettacolo orientale e danza del ventre per due ore lungo il Nilo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3 – CAIRO – LUXOR (Colazione, pranzo e cena) crociera sul Nilo da Luxor ad Assuan

Trasferimento in bus riservato in aeroporto con la guida locale e volo diretto per Luxor. Un tempo capitale dell’antico Egitto, Luxor è oggi conosciuta come il “più grande museo all’aperto del mondo”. Dalla tomba di Tutankhamon nella Valle dei Re e le magnifiche viste del tramonto nei maestosi complessi di templi di Karnak e Luxor alle emozionanti e divertenti crociere sul Nilo, Luxor è la scelta perfetta per gli amanti della cultura. Luxor è divisa dal Nilo in due aree comunemente chiamate East Bank e West Bank che erano considerate nell’Antico Egitto come simboli rispettivamente della Vita e della Morte. Imbarco sulla nave e pranzo a bordo. Visita del Tempio di Karnak, il luogo di culto più grande del mondo, al cui interno si trova un complesso di templi minori tra cui: Il Tempio di Amon Ra, il Tempio di Monthu, il Tempio di Ptah, il Tempio di Ipt, il Tempio di Khonsu ed il Tempio del dio Osiride. A seguire, visita al Tempio di Luxor, per ammirare un altro elegante esempio di architettura faraonica. Cena e pernottamento a bordo.

GIORNO 4 – LUXOR – ESNA – EDFU (Colazione, pranzo e cena)

Dopo la colazione a bordo. Giornata dedicata alla visita dei templi delle West Bank di Luxor in un nella Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della regina Hatshepsut nota anche nota come El Dir El Bahari e i Colossi di Memnone. Le tombe più note sono quelle del re Tutmosis I, III Tutmosis, Tut-ankh-Amon, re Ramssess VI, re Mrenptah e AmonhotepII. Pranzo a bordo. Navigazione verso Edfu, via Esna. Cena e pernottamento a bordo.

GIORNO 5 – EDFU -KOM OMBO – ASSUAN (Colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, visita del Tempio di Edfu. Il pranzo viene servito durante la crociera verso Kom Ombo e, successivamente, visita al Tempio di Kom Ombo, dedicato al dio coccodrillo Sobek. Il tempio sorge su un’ansa del Nilo dove anticamente i coccodrilli sacri si crogiolavano al sole sulla sponda del fiume. Più tardi, il tè pomeridiano verrà servito nella lounge con possibilità di prendere parte a una lezione di cucina egiziana mentre si naviga verso Assuan. La cena egiziana.

 

GIORNO 6 – ASSUAN (Colazione, pranzo e cena)

Prima colazione e mattinata libera oppure facoltativo e con supplemento escursione ad Abu Simbel in auto o aereo (in auto supplemento € 165,00, in aereo € 345,00 per persona). Pranzo a bordo, seguito da un breve giro in motoscafo per visitare il maestoso Tempio di Philae sull’isola di Agilika. Successivamente si procede verso le cave di granito, che fornivano agli antichi egizi la maggior parte della pietra dura utilizzata nelle piramidi e nei templi. Qui vedete l’obelisco incompiuto, situato nella regione settentrionale delle cave di pietra. A seguire giro su una feluca (una tipica barca a vela egiziana) intorno all’isola Elefantina, ai giardini botanici di Lord Kitchener e al Mausoleo di Agha Khan.

Cena e pernottamento a bordo.

 

GIORNO 7 – ASSUAN – IL CAIRO (COLAZIONE, PRANZO E CENA )

La colazione a buffet viene servita a bordo, prima del check-out. Trasferimento in veicolo con aria condizionata all’aeroporto di Assuan. Imbarco sul volo Egypt-Air per Il Cairo. All’arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo. Visita della  parte antica della città, dichiarata nel 1979 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.  Visita della chiesa di San Sergio costruita nel luogo in cui la Sacra Famiglia trovo’ alloggio per 3 mesi durata la fuga in Egitto. Visita della Moschea di Alabastro, il Suq di Jan el Jalili , il mercato più grande d’Egitto e l’area commerciale più importante del Cairo. Proseguiemento della visita alla Cittadella del Saladino: costruita per proteggere la città dai crociati, costituisce oggi uno dei migliori belvedere della città e infine la Moschea di Ibn Tulun: oltre ad essere la moschea più grande del Cairo, è anche la più antica della capitale. Pranzo in ristorante in corso di escursione e cena in hotel.

GIORNO  – IL CAIRO –MILANO – RIMINI (COLAZIONE )

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con bus riservato in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco. Volo per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa e proseguimento in bus per Rimini. Fine servizi