BUCAREST   il PARCO TERMALE PIU’ GRANDE D’EUROPA e i CASTELLI DELLA TRANSILVANIA

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO 

1 giorno:        venerdì 13 ottobre    BOLOGNA – BUCAREST

Ritrovo dei partecipanti in Piazzale Caduti di Cefalonia e partenza alle ore 02.45, per il trasferimento all’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalita’ doganali imbarco e partenza alle ore 06.20, arrivo all’aeroporto di Bucarest alle ore 09.20 . Incontro con bus e guida e  inizio della visita della citta’ ,  denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando la parte vecchia, con la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed ammirando la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha pianta trilobata, torre sul naos e bel portico marmoreo a cinque arcate polilobate, con balaustra finemente scolpita a motivi floreali e figure; la parte superiore e ornata da medaglioni dipinti con la tecnica dell’affresco. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L’edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L’edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell’esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Pranzo libero. Visita del Palazzo Primaverii, la Casa della famiglia Ceausescu, che si trova in uno dei più belli quartieri della città, dove, all’interno si può vedere come viveva la famiglia del dittatore romeno. La residenza è stata costruita dopo l’avvento al potere nel 1965 di Nicolae Ceausescu. Poi dopo la destituzione e il tragico finale, con i due coniugi che vennero uccisi a colpi di fucile il 25 dicembre del 1989, l’abitazione fu chiusa. Cena e pernottamento in hotel.

2 giorno:        sabato 14 ottobre     BUCAREST – SINAIA – BRAN – BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peles, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo tra gli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello è stato la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947 e le 160 stanze dell’edificio, solo 10 visitabili, sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri lussi. L’ingresso è decorato con sculture in noce e bassorilievi mentre il soffitto di vetro è mobile e si apre sul cielo. Molto belle la Biblioteca Reale, con libri rari scritti a mano con lettere d’oro e rilegati in pelle, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, dove si trovano oltre 4 mila oggetti tra cui armature tedesche. Il castello di Peles dispone anche di 7 terrazze decorate con sculture, fontane e vasi di marmo di Carrara. Continuazione per Bran. Pranzo libero. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l’allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d’occupazione comuniste, il castello venne occupato. Alla fine delle visite ritorno a Bucarest. Cena e pernottamento presso l’albergo CAPITOL 4* a Bucarest.

3 giorno:        domenica 15 ottobre            BUCAREST – Centro Spa Therme

Dopo la prima colazione in hotel, giornata dedicata al rilassamento presso il Centro SPA, Therme Bucarest, con accesso in tutte le zone del centro, per l’interra giornata. Cena e pernottamento presso l’albergo CAPITOL 4* a Bucarest.

4 giorno:         lunedì 16 ottobre      BUCAREST – Partenza

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia, col volo in partenza alle 17.55. Arrivo a Bologna previsto per le ore 19.05. Trasferimento in bus a Rimini.