8 giorni e 7 notti
Date specifiche
30 persone
italiano
Ritrovo dei signori partecipanti presso lโaeroporto di Rimini alle ore 13.30, incontro con il nostro accompagnatore al banco check-in Ryanair, disbrigo delle formalitร dโimbarco e volo diretto per Palermo. Allโarrivo appuntamento col nostro autista in aeroporto e proseguimento in bus per Trapani. Sistemazione nelle camere riservate: cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in bus per Erice. Visita di Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Mozia. Visita della rigogliosa isola di Mothia e del suo museo, tra i piรน interessanti per la conoscenza della civiltร Fenicio/Punica nel Mediterraneo. Tuttโintorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino. Rientro in hotel a Trapani, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita dellโarea archeologica di Selinunte, ritenuta la piรน importante dโEuropa per imponenza ed estensione delle sue rovine. Qui si potrร ammirare la magnificenza del tempio E le rovine dei templi F e G siti sulla collina orientale, e l'Acropoli, posta su un promontorio a picco sul mare, lambita un tempo da due fiumi. Qui vi sorgeva l'antica cittร cinta da possenti mura di fortificazione, poste a protezione delle case, dei templi e dei principali monumenti pubblici. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, ridente ed antica cittadina della Sicilia occidentale. Il caratteristico porto canale, ospita la piรน grande flotta peschereccia dโItalia. Nel centro storico, sono visibili interessanti edifici arabo/normanni, numerose chiese rinascimentali e barocche. La struttura originaria della vecchia cittร รจ costituita dalla โKhasbaโ con stradine strette e sinuose dove si affacciano caratteristici cortili. Allโinterno della chiesa di SantโEgidio si trova il โMuseo del Satiroโ dove si potrร ammirare la statua bronzea del โSatiro Danzanteโ diventata oramai famosa e conosciuta in tutto il mondo: trovata da un peschereccio nella primavera del 1998 nel mare del Canale di Sicilia, rappresenta un โdemoneโ mitologico che faceva parte del corteo orgiastico del dio Dionisio.
Sosta a Marsala. Visita ad una cantina per conoscere i segreti ed apprezzare il famoso vino che da questa cittร prende il nome: il "Marsala". Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Agrigento, custode di vestigia dellโepoca greca antica tra le piรน importanti del mondo. Visita della celebre Valle dei Templi: Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e di Castore e Polluce. Pranzo libero. Proseguimento per Piazza Armerina dove si visiterร la Villa Romana del Casale. Si tratta di una lussuosa residenza privata appartenente ad una potente famiglia romana e famosa nel mondo per i suoi mosaici pavimentali risalenti al III e IV sec. raffiguranti scene di vita quotidiana. Tra i piรน celebri la scena della grande caccia e le ragazze in bikini. Si tratta di una delle piรน insigni testimonianze archeologiche della Sicilia romana, stupefacente per la sua ingegnosa architettura e per la bellezza dei pavimenti delle sale. Sistemazione in hotel a Noto, cena e pernottamento. Visita di Not by night.
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa. Questa cittร , che nel passato fu la piรน agguerrita rivale di Atene e di Roma, conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, lโAnfiteatro romano, le Latomie, lโOrecchio di Dionisio. A seguire visita dell'isola di Ortigia dove si potrร ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa, Piazza Duomo (una delle piรน belle piazze dโ Italia contorniata da numerosi palazzi in stile barocco). Qui oltre al Duomo (interno) si ammireranno dallโesterno Palazzo Vermexio, sede del Comune, lโArcivescovado e il Palazzo Borgia del casale. Pranzo libero. Si prosegue per Noto, la piรน bella di tutte, โil giardino di pietraโ, dove si esprime la concezione piรน alta dellโurbanistica barocca. Costruita anchโessa ex-novo dopo il sisma del 1693, รจ ricca di gioielli barocchi: il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, quelli dei Landolina e dei Villadorata, la chiesa di San Domenico.
Pranzo libero. Partenza per la visita di Catania, enorme โvetrina del baroccoโ il cui centro storico รจ tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirร di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), la Fontana dellโElefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno) e il Monastero dei Benedettini (esterno). Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato delย pesce dove sarร possibile liberamente degustare lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce).
Proseguimento per Acireale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Catania, enorme โvetrina del baroccoโ il cui centro storico รจ tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirร di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), la Fontana dellโElefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno) e il Monastero dei Benedettini (esterno). Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato delย pesce dove sarร possibile liberamente degustare lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce).
Nel pomeriggio visita visita di Taormina e del suo Teatro greco-romano.
Al termine delle visite proseguimento per Palermo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del centro storico di Palermo. In particolare si visiterร : la Cattedrale in stile Arabo/Normanno, la famosa Cappella Palatina situata allโinterno del Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana. Dallโesterno si visiteranno inoltre il Teatro Massimo, la famosa Piazza Pretoria con la bellissima fontana, i quattro canti di cittร . Possibilitร di visita del caratteristico mercato di Ballarรฒ il piรน antico tra i mercati dellaย cittร , animato dalle cosiddetteย โabbanniateโ, cioรจ dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Suggeriamo di approfittarne per degustare i cibi da strada, tipici dellaย cucina palermitana, panelle, crocchรจ o cazzilli, polpo bollito, il pani caโ meusa, gli arancini di riso, lo sfincione. Per quanto riguarda lo street food o meglio โcibo da stradaโ Palermo, si รจ classificata prima cittร europea della graduatoria e al 5ยฐ posto nella top ten mondiale. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Monreale dove si visiterร il Duomo con i suoi famosi mosaici ed il Chiostro Benedettino. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in. Volo diretto per Rimini. Fine servizi.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Per iscriversi vi preghiamo di contattarciย telefonicamente o via email per confermare la vostra adesione. Per completare la prenotazione vi verrร chiesto copia del documento, codice fiscale e acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carta di credito , bancomat e bonifico.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilitร di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3ยฐ grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.