5 giorni e 4 notti
Date specifiche
25 persone
italiano
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti al parcheggio del casello di Riccione e a Rimini in piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati). Partenza con pullman GT per l’aeroporto di Bologna (per chi si trova già a Bologna, il punto di incontro sarà direttamente al banco del check-in), disbrigo delle formalità d’imbarco e volo Ryanair delle ore 10:50, con arrivo alle ore 12:10. Trasferimento in pullman GT in hotel a Londra per check-in e sistemazione nelle stanze riservate. Il resto del pomeriggio sarà a disposizione per eventuali attività a piacere. Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Incontriamo la nostra guida e partiamo alla scoperta della capitale inglese a bordo del nostro pullman riservato: percorreremo luoghi iconici come Buckingham Palace, Trafalgar Square, il Big Ben e Piccadilly Circus (visite esterne), ascoltando racconti affascinanti su questa città. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci aspetta una visita guidata alla Tower of London. Celebre per essere stata prigione, palazzo e luogo di custodia dei Gioielli della Corona, è anche legata al mistero dei Principi nella Torre, scomparsi durante il regno di Riccardo III, uno degli episodi più oscuri della storia inglese. Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in pullman per un’emozionante escursione di un’intera giornata. La prima tappa è Oxford, celebre cittadina universitaria, dove avremo anche l’occasione di visitare la maestosa Bodleian Library. Si tratta di una una delle biblioteche più antiche al mondo, nonché di uno dei luoghi di riprese della serie di film Harry Potter. Dopo del tempo libero per il pranzo, proseguiamo per la pittoresca Stratford-upon-Avon, la deliziosa cittadina che ha dato i natali a William Shakespeare, e che ancora oggi mantiene gran parte della sua caratteristica architettura Tudor. Rientro a Londra, cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Questa mattina saliremo a bordo di un battello per una suggestiva crociera sul Tamigi. La navigazione, da Wesminster fino al Tower Pier e ritorno, offre scorci unici su attrazioni come il London Bridge, St Paul’s Cathedral e il moderno skyline con The Shard. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali a piacere: potrete scegliere di visitare uno degli interessanti musei di Londra, come il British Museum, la National Gallery o il celebre Science Museum; in alternativa, potete scegliere di dedicarvi allo shopping in Piccadilly Circus o Oxford Street o, se il meteo lo consente, rilassarvi con una passeggiata a Hyde Park o St James’s Park. Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Stansted in tempo utile per il volo Ryanair delle ore 11:45. Arrivo a Bologna alle ore 14:45 e rientro a Rimini.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito , bancomat e bonifico.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
L'ingresso nel Regno Unito, incluso per transito aeroportuale, è consentito UNICAMENTE con il passaporto, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.
cittadini italiani, che intendano recarsi nel Regno Unito per turismo, sono esentati dall'obbligo di visto (c.d. Standard Visitor Visa), in caso di soggiorni di durata massima di 6 mesi.
Il Governo britannico ha introdotto l'ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio dal 2 aprile 2025. L'ETA non è tecnicamente un visto, bensì un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dall'obbligo di visto. L'ETA è un'autorizzazione richiesta per soggiorni di breve durata.
Fonte: viaggiaresicuri.it