8 giorni e 7 notti
Date specifiche
25 persone
italiano
Ritrovo dei sig.ri partecipanti all’aeroporto di Rimini al banco del check-in alle ore 17:30. Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo British Airways delle ore 20:15, con arrivo previsto alle 21:50. Trasferimento in hotel in zona Heathrow e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per la suggestiva Tintern Abbey, le cui rovine si trovano vicino al villaggio di Tintern, nella Wye Valley in Galles. Fondato dai cistercensi nel 1131, il monastero fu sciolto nel 1536 e cadde in rovina. Alla fine del XVIII, fu riscoperto come meta di escursioni. Pranzo libero. Proseguimento per la fortezza romana di Caerleon, i cui resti restituiscono un'immagine vivida della vita nella Britannia romana del II secolo. Circa 12 miglia lungo la strada romana incontreremo Venta Silurum, la prima città del Galles, oggi chiamata Caerwent. Arrivo in hotel nell’area di Cardiff, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Questa mattina visitiamo il maestoso castello di Cardiff, situato in una posizione privilegiata che domina il centro della città. Nel corso dei secoli, il castello ha funto da rifugio per soldati romani, cavalieri medievali, influenti nobili vittoriani e famiglie in fuga aerei durante la Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, prendiamo un treno panoramico che ci permetterà di osservare il fascino del Brecon Beacon National Park, partendo da Pant e arrivando a Torpantau (ritorno incluso). Osserveremo valli lussureggianti e cascate, un’avventura memorabile attraverso i pittoreschi paesaggi del Galles. Trasferimento nell’area del Pembrokeshire/Carnmarthen, cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Tenby, dove ci attende una delle viste più iconiche della costa gallese. Una sosta panoramica a Castle Beach, una spiaggia dorata incastonata tra le scogliere, ci regalerà scorci spettacolari su St Catherine’s Island, piccola isola di marea dominata da una fortezza napoleonica (accesso all’isola non incluso). Pranzo libero. Proseguiamo per Pembroke Castle. Costruito nel XII secolo e circondato da un fossato naturale, il castello è noto per essere il luogo di nascita di Enrico VII, fondatore della dinastia Tudor. Rientro in hotel nell’area del Pembrokeshire/Carnmarthen, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Questa mattina ci aspetta un’escursione in battello verso Ramsey Island, rinomata per la colonia di foche grigie dell'Atlantico e le sue correnti rapide. Faremo un viaggio in mare aperto per avvistare focene, delfini e la colonia di sule sull’isola di Grassholm. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visiteremo la cattedrale di Saint David’s, dove è custodita la tomba di San Davide, patrono del Galles. Da secoli la cattedrale è il principale centro di pellegrinaggio e spiritualità del Paese. Rientro in hotel nell’area del Pembrokeshire/Carnmarthen, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Iniziamo la giornata di oggi con una visita al Big Pitt, il museo nazionale del carbone: si tratta di una vera e propria miniera di carbone, in funzione dal 1880 al 1980 e uno dei principali musei minerari della Gran Bretagna dal 1983. Il sito è dedicato alla conservazione operativa del patrimonio minerario gallese e offre un tour multimediale di una moderna miniera di carbone, oltre a mostre nei Pithead Baths e negli edifici storici. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci spostiamo a Cardiff per un tour guidato della città. Arrivo in hotel nell’area Cardiff/Newport, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Oggi partiamo presto per Londra, che raggiungeremo indicativamente a fine mattinata. Pranzo libero. Dopo, faremo un tour panoramico della capitale inglese; tempo e traffico permettendo, ci sarà l’occasione di effettuare alcune fermate per le foto. Tempo libero. Celebriamo l’ultima sera di questo magnifico tour con una cena in un tipico pub inglese. Pernottamento in hotel a Londra.
Prima colazione in hotel. Avremo del tempo libero a disposizione per attività individuali prima di partire per l’aeroporto di Heathrow in tempo utile per il volo delle 15:45, con arrivo a Rimini alle 19:15. Fine dei servizi.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto.
Condizioni per la prenotazione:
1° acconto € 250 entro il 31 gennaio
2° acconto € 500 entro il 21 marzo
Saldo entro il 18 aprile
MEZZI DI PAGAMENTO ACCETTATI:
BANCOMAT, CARTE DI CREDITO (NO AMEX), CONTANTI, BONIFICO
COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI CON BONIFICO:
BENEFICIARIO: ARIMINUM TRAVEL SRL – Via IV Novembre,35 – 47921 Rimini
Banca d’appoggio: Riviera Banca IT 47 N 08995 24204 000000057058
Oppure
Romagna Banca IT 60 Z 08852 24202 032010070400
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
L'ingresso nel Regno Unito, incluso per transito aeroportuale, è consentito UNICAMENTE con il passaporto, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.
cittadini italiani, che intendano recarsi nel Regno Unito per turismo, sono esentati dall'obbligo di visto (c.d. Standard Visitor Visa), in caso di soggiorni di durata massima di 6 mesi.
Il Governo britannico ha introdotto l'ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio dal 2 aprile 2025. L'ETA non è tecnicamente un visto, bensì un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dall'obbligo di visto. L'ETA è un'autorizzazione richiesta per soggiorni di breve durata.
Fonte: viaggiaresicuri.it