8 giorni e 7 notti
Date specifiche
Illimitato
italiano
Arrivo all’aeroporto di Helsinki e trasferimento libero in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore ed inizio della visita della città. Helsinki, capitale finlandese, incanta con la sua eleganza architettonica e atmosfera rilassata. La città si distingue per il design contemporaneo, testimoniato dalla Cattedrale di Helsinki e dal famoso mercato di Kauppatori. Il Mar Baltico abbraccia le isole intorno ad Helsinki, aggiungendo una nota di tranquillità a questa destinazione affascinante. Al termine della visita, imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita a piedi della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La città vecchia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi facendo tappa a Sigulda per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214 è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita guidata a piedi della città di Riga, capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la Chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l’ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall’architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d’Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un’isola del Lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita, arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese; fu la capitale storica della Lituania nell’età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita guidata della città. Si ammireranno i principali luoghi d’interesse tra cui il municipio, l’università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Santa Ana e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero per l’aeroporto. Fine dei servizi.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.