8 giorni e 7 notti
Date specifiche
25 persone
italiano
Ritrovo dei signori partecipanti:
alle ore 05.15 a Riccione, parcheggio del casello autostradale;
alle ore 05.30 a Rimini in Piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati)
partenza in bus per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità di imbarco e volo per Baku.
Arrivo a Baku. Incontro con il nostro autista e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
Dopo colazione, visita guidata a piedi di Baku, che include la città murata medievale “Icheri Sheher”, con i suoi stretti vicoli, i caravanserragli storici, le moschee e il Palazzo degli Shirvanshah, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Vedremo la Torre della Vergine (visita esterna), anch’essa patrimonio UNESCO, e gli imponenti palazzi dei baroni del petrolio, costruiti durante il boom petrolifero del 1870-1914, oltre al Martyrs’ Lane con la sua splendida vista sulla baia di Baku.
Il complesso del Palazzo degli Shirvanshah fu l’ultima residenza dei sovrani dello Stato di Shirvan, un regno potente nel periodo medievale dell’Azerbaigian.
Successivamente visita al Museo del Tappeto dell’Azerbaijan, che ospita la più grande collezione di tappeti azeri al mondo. Dal 2010, anno in cui i tappeti azeri sono stati proclamati “Capolavoro del Patrimonio Immateriale” dall’UNESCO, la collezione è ospitata in un edificio a forma di tappeto arrotolato, progettato dall’architetto austriaco Franz Janz.
Cena e pernottamento in hotel a Baku.
Dopo colazione, mezza giornata di escursione nella penisola di Absheron (a circa 30 km dal centro città), con visita al Tempio del Fuoco Ateshgah, tempio zoroastriano e museo etnografico. Il “Tempio del Fuoco Eterno” è un autentico simbolo dell’Azerbaijan, situato in un’area caratterizzata da un fenomeno naturale unico: le fiammate di gas naturale che bruciano spontaneamente a contatto con l’aria.
Visita alla Villa Petrolea (Casa-Museo dei Nobel), costruita nel 1884 e residenza dei fratelli Nobel per quasi quarant’anni. Nel 1879 fondarono la “Brothers Nobel Oil Company – Branobel”, presto divenuta una delle più grandi compagnie petrolifere al mondo.
Cena e pernottamento in hotel a Baku.
Prima colazione in hotel. Partenza da Baku attraverso splendidi paesaggi verso Shamakhi.
All’arrivo, visita della Moschea Djuma (X secolo, ricostruita nel XIX secolo), la più antica e grande moschea dell’Azerbaijan. Secondo la leggenda, fu costruita nell’VIII secolo, quando Shamakhi divenne la residenza di un califfo arabo.
Proseguimento per il villaggio di Lahij, fondato nel V secolo a.C. nel canyon del fiume Girdimanchay. Gli abitanti parlano un dialetto simile al farsi e vantano una tradizione millenaria di artigianato. Qui si possono ammirare manufatti in rame inciso, tessuti, articoli in legno e pelle, coltelli e souvenir. Alcune opere provenienti da Lahij fanno parte delle collezioni del Louvre e del Museo di Berna. Visita e dimostrazione della lavorazione artigianale del rame.
La visita a Lahij è soggetta alle condizioni meteorologiche. Arrivo a Sheki , sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e giornata dedicata alla visita guida della città. Sheki, una delle città più antiche dell’Azerbaijan, è considerata una riserva architettonica nazionale. Visita al mercato locale e al Palazzo dei Khan di Sheki (1762), un capolavoro che combina architettura nazionale e di corte. Durante la costruzione non fu usato un solo chiodo, e i vetri colorati del mosaico “shebeke” furono importati da Venezia. Visita ai caravanserragli superiori e inferiori del XVIII secolo, testimonianza del passato commerciale della città.
Escursione nel villaggio di Kish, dove si trova la chiesa più antica del Caucaso (I secolo), e passeggiata tra le colline pedemontane.
Visita alla casa di un “khalvachi”, artigiano che prepara la tipica khalva di Sheki, dolce locale tramandato di generazione in generazione. Dimostrazione e degustazione con tè.
Cena e pernottamento in hotel a Sheki.
Prima colazione in hotel. Partenza per Baku. Sosta a Shamakhi per visitare Yeddi Gumbez (Sette Cupole), antico cimitero reale. Visita a una famiglia locale che mostrerà la preparazione del burro e dello yogurt tradizionali, con degustazione di prodotti tipici.
Proseguimento per il Mausoleo di Diri Baba a Maraza.
Arrivo a Baku, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione a Gobustan, riserva storica situata a 65 km da Baku, famosa per i suoi petroglifi perfettamente conservati che rappresentano 15.000 anni di storia umana, dal Paleolitico superiore al Medioevo.
Prima della visita al sito, sosta al museo interattivo di Gobustan, dove attraverso programmi multimediali si apprende la storia e la flora del luogo. Dal 2007 Gobustan è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Il celebre esploratore Thor Heyerdahl rimase affascinato dalle incisioni rupestri di Gobustan (VIII–VII millennio a.C.), trovando sorprendenti somiglianze con quelle della sua nativa Norvegia, specialmente nei disegni delle navi.
Visita al Museo dei Vulcani di Fango, poi rientro a Baku.
Serata con spettacolo in ristorante. Rientro in hotel pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Bologna e proseguimento per le località d’origine.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto.
📌 CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
👉 È possibile bloccare il posto in opzione per 1 settimana, con rilascio automatico alla scadenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Prima prenoti, meno spendi!
€ 1750,00 ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025
€ 1850,00 dal 01/01/2026 in poi
Supplemento camera singola euro 310
Assicurazione Annullamento Viaggio Allianz -Globy Verde facoltativa 5 % sul totale
💳 MEZZI DI PAGAMENTO ACCETTATI
COORDINATE BANCARIE:
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
Per tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, è necessario il passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese con almeno due pagine libera per il visto + visto on line