TOUR DELL’INDIA

0 (0 Recensioni)
Da: € 3.100
0
(0 recensione)
Richiedi info
Durata

11 giorni e 10 notti

Tipologia

Prenotabile

Max Persone

25 persone

Lingue

italiano

Dettagli

Vivi l’India del Nord, un percorso affascinante che ti porterà dall’energia di Delhi all’eterno splendore del Taj Mahal, dalle suggestioni sacre di Varanasi lungo il Gange ai deserti dorati e ai palazzi maestosi del Rajasthan. Un viaggio tra spiritualità, storia millenaria e colori che non si dimenticano. Partenza e accompagnatore da Rimini.

Cosa è compreso nella quota e cosa è escluso

  • • Voli internazionali calcolati in classe economica incluse tasse aeroportuali
  • • Voli domestici Khajuraho-Varanasi-Delhi in classe economica (franchigia bagaglio da stiva 15 Kg + 7 kg a mano – eventuale eccesso bagaglio € 5 per ogni kilo in eccesso). Tasse incluse
  • • Treno Shatabdi Express Agra-Jhansi
  • • Sistemazione in hotel 4/5 stelle, su base camera doppia
  • • early check in all’arrivo a Delhi
  • • Accompagnatore Ariminum Travel per tutta la durata del viaggio
  • • Assistenza di un Accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del circuito in India
  • • Trattamento come da programma: pensione completa.
  • • Trasferimenti, visite in pullman con aria condizionata come indicato nel programma
  • • Jeep Safari/Canter Ranthambhore National Park
  • • escursione in barca sul Gange a Varanasi
  • • cerimonia del Ganga Aarti a Varanasi
  • • Visto d’ingresso in India
  • • Ingressi ai siti menzionati.
  • • L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio Allianz massimale spese mediche 50.000 euro
  • • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (al momento della stesura del programma non previste)
  • • Le bevande, le mance, gli extra personali in genere
  • • Eventuale adeguamento carburante richiesto dalla compagnia o adeguamento valutario
  • • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere
  • • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende”

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti alle ore 9.30 a Riccione al parcheggio dell’ingresso dell’autostrada, alle ore 9.45 a Rimini in piazzale caduti di Cefalonia e trasferimento in aeroporto con pullman. Disbrigo delle formalità doganali, imbarco e partenza da Bologna con voli di linea (cambio aeromobile a Istanbul). Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo a Delhi alle 04:40 del mattino. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali e incontro con l’assistente locale. Trasferimento all’hotel e colazione in hotel incontro con la guida e visita della vecchia Delhi.

Vecchia Delhi:

Un'antica città fortificata. Durante il tour si passerà davanti al Forte Rosso, il più sontuoso forte e palazzo dell'Impero Mughal. Si visiterà la Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, iniziata nel 1644 e completata nel 1658. Presenta due minareti alti 40 metri, quattro torri angolari e tre portali d'ingresso. Costruita durante il regno dell'imperatore Shah Jahan, la moschea è realizzata in marmo bianco e pietra rossa. Si visiterà anche il Rajghat, situato sulle rive del fiume Yamuna, luogo in cui fu cremato il Mahatma Gandhi dopo il suo assassinio nel 1948. Chandni Chowk: Il principale bazar della Vecchia Delhi, sempre affollato a qualsiasi ora del giorno e della notte, frequentato sia da turisti indiani che stranieri.  Pernottamento in hotel.

Dopo la colazione, visita di mezza giornata di Nuova Delhi.

Nuova Delhi. Questa città fu progettata e costruita dagli inglesi negli anni '20, caratterizzata da ampi viali e imponenti edifici governativi, tra cui il Connaught Place.

  • India Gate: Arco di trionfo che riporta i nomi di migliaia di soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
  • Rashtrapati Bhavan: Di fronte all'India Gate, è la residenza ufficiale del Presidente dell'India, un edificio che fonde stili architettonici Mughal e occidentali, circondato da vasti giardini.
  • Qutub Minar: Una torre di 73 metri, con cinque piani distinti, caratterizzata da balconi sporgenti.
  • Tomba di Humayun: Costruita tra il 1564 e il 1572 dalla vedova dell'imperatore Mughal Humayun, è un imponente monumento progettato dall'architetto persiano Mirza Ghiyaz. Pranzo in corso di escursione.

Dopo la visita, trasferimento a Jaipur. All'arrivo, check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel.  Al mattino escursione al   Forte Amber. Il forte è situato a 10 chilometri da Jaipur, e fu costruito nel XVII sec. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento delle visite con una sosta fotografica l’esterno dell’Hawa Mahal o "Palazzo del Vento", costruito anch'esso con la "pietra del deserto, che sorge su una delle principali strade della città. In realtà non si tratta di un palazzo ma di una straordinaria facciata dotata di ben 953 finestre che venivano usate dalle signore per osservare il mondo esterno, elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’ arte orientale. Segue la visita della città e dell’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi. Passeggiata in risciò attraverso il colorato mercato. Le visite terminano con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Rientro in hotel: cena e pernottamento.

Prima colazione. Partenza in bus per il Parco Nazionale Ranthambore. Arrivo dopo circa 3/4 ore. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio si effettua un primo safari accompagnati da una guida naturalista a bordo di Jeep o Canter alla scoperta della natura del parco, in cui convivono predatori e erbivori in una folta vegetazione che in ogni momento può rivelare una sorpresa. Il parco copre un’ estensione di circa 400 Kmq, ricoperti dalla giungla che cela al suo interno templi, laghetti e moschee. Rimasto riserva di caccia dei maharaja fino al 1970, oggi il Project Tiger si occupa della salvaguardia dei felini in pericolo di estinzione. Non è noto il numero degli esemplari presenti nel parco, e non sempre si riesce ad avvistare questi magnifici animali, ma la visita del parco è in ogni caso un’indimenticabile emozione. Rientro al lodge. Cena e pernottamento.

Prima colazione. Intera giornata dedicata ai Safari nel parco a bordo di Canter o Jeep.

Dopo colazione, partenza in bus per Agra con sosta lungo il tragitto per visitare Fatehpur Sikri.

Fatehpur Sikri

Affascinante città fantasma situata poco oltre Agra, è un’imponente città di arenaria rossa costruita dall'imperatore Akbar come sua capitale. Un tempo una vera e propria città da fiaba, oggi le sue rovine sono ancora ben conservate, permettendo di immaginare lo splendore della vita di corte nei giorni della sua grandezza. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Pranzo. Continuazione per Agra. All’arrivo visita al Taj Mahal. Agra è la città del Taj Mahal, probabilmente il monumento più fotografato al mondo. Tuttavia, indipendentemente da quante immagini si siano viste o da quanto alte siano le aspettative, il Taj Mahal non delude mai: la sua gloria e bellezza incomparabili superano ogni immaginazione umana. Visiteremo il Taj Mahal per ammirare questo spettacolare monumento costruito per amore. Oltre alla sua perfetta simmetria in ogni aspetto della costruzione, il lavoro di intarsio di pietre semipreziose sul marmo, realizzato con la tecnica della pietra dura, è assolutamente straordinario. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

Agra: Fondata nel 1501 sulla riva destra del fiume Yamuna, conobbe il periodo di massimo sviluppo e splendore sotto l'imperatore Akbar e i suoi successori che la avvellirono di mausolei, forti e moschee. Al centro si trova il Forte Rosso, a  sud-est il Taj Mahal, a nord la città vecchia, a sud ovest la parte più moderna della città. La parte più antica conserva ancora a tratti il suo aspetto medievale coon stradine strette ed affollate ai cui lati si aprono numerosi e pittoreschi negozietti. Le basse casette a un piano di mattoni imbiancati costituiscono il tessuto abitativo essenziale.

Dopo colazione, visita a Itmad-ud-Daulah e al Forte di Agra.

La tomba di Itmad-ud-Daulah è paragonata a un gioiello racchiuso in un giardino. Questo piccolo e tranquillo giardino, situato sulle rive del fiume Yamuna, ha ispirato la costruzione del Taj Mahal negli anni successivi.

Il Mausoleo di Itmad-ud-Daulah è la prima tomba in India costruita interamente in marmo bianco ed è celebre per le sue magnifiche decorazioni in pietra dura, raffiguranti cipressi, calici da vino e un'incredibile varietà di motivi arabescati geometrici. Gli schermi a jali, finemente intagliati e inseriti in nicchie ad arco, sono splendidi. Ai quattro angoli della tomba si innalzano quattro piccoli minareti.

Forte di Agra

Sulle rive del fiume Yamuna, a nord-ovest del Taj Mahal, l'imperatore Akbar iniziò la costruzione di un maestoso forte, poi ampliato dai suoi successori Jehangir e Shah Jahan, che aggiunsero rispettivamente edifici in arenaria rossa e in marmo.

All'interno delle imponenti mura fortificate, lunghe 2,5 km e alte 6 metri, si trovano numerosi palazzi e sale di grande fascino, tra cui:

  • Palazzo di Jahangir
  • Khas Mahal
  • Diwan-i-Khas, la sala delle udienze private

Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.

Dopo una colazione di prima mattina, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Jhansi.
All'arrivo a Jhansi, proseguimento in auto verso Khajuraho con una sosta lungo il percorso per visitare Orchha. Il capo dei Bundela, Raja Rudra Pratap (1501-31), scelse un sito facilmente difendibile e di straordinaria bellezza per la sua capitale. Situata su un'isola formata da una curva del fiume Betwa, la città sorge su un'altura circondata da boschi. Pranzo in ristornate locale prima della visita del Raj Mahal, del Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l’architettura del Rajasthan. Proseguimento per Khajuraho (km.175): sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

Il nome di Khajuraho deriva dalla parola hindi khajur che significa palma da datteri. Nonostante sia solo un villaggio situato nello stato centro - settentrionale del Madhya Pradesh, Khajuraho è una delle mete turistiche più popolari del paese, città unica e irripetibile nel campo dell'architettura religiosa indiana, offre il più grande numero di templi medievaliinduisti e giainisti dell'India, fatto che ha portato l'UNESCO nel 1986 ad inserire il villaggio nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità. Questi templi abbracciano un arco di tempo compreso fra il X e XII secolo e furono costruiti durante il regno della dinastia Chandella. Alcuni recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatica - esoterica per la quale il "Nirvana" è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisicooltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Il complesso sacro è diviso in un gruppo occidentale ed uno orientale, che comprendono i seguenti templi: le rovine di Chausath Yogini, considerato il tempio delle yogini (le assistenti femminili) più antico di tutta l'India; il Kandariya - Mahadev con il maggior numero di rappresentazioni di figure femminili e scene erotiche, il Chitragupta o Bharatji, unico e raro per il fatto di essere dedicato al Dio Sole, il Tempio Vishvanath e il Nandi, che si raggiungono salendo una serie di gradini; il Lakshmana, con incisi interi battaglioni di soldati; infine il Visha Temple.

Prima colazione. Mattina dedicata alle visite dei superbi templi di Khajuraho, che eretti in un arco di tempo compreso fra il X e XII secolo regno della dinastia Chandela, presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Sono interamente decorati con pregiatissimi bassorilievi sculture erotiche che illustrano storie legate al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il "Nirvana" è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti (cerimonia induista) sulle rive del Gange (tempo e altezza delle acque permettendo).

A 10 km dal centro di Varanasi, Sarnath è un sito sacro che simboleggia la nascita del Buddismo. Qui, Buddha rivelò il suo insegnamento e fondò la prima comunità monastica.

L’Aarti è un rituale di devozione in cui le lampade a olio vengono offerte agli dei in un movimento circolare, accompagnato da canti sacri, rintocchi di campane, suoni di tamburi e il soffio delle conchiglie. Si crede che, durante questo rituale, le divinità si manifestino fisicamente davanti ai devoti. Alla fine della cerimonia, il sacerdote raccoglie acqua e la fa ruotare intorno all’idolo per placare il dio del fuoco (Agni). I fedeli raccolgono il fumo delle lampade e si ungono il viso con la sua fragranza, considerata sacra.

Cena e pernottamento in hotel.

Varanasi, la città più orientale dell'Uttar Pradesh, la "Città Santa" per eccellenza del Paese, detta anche la "città eterna", trae il suo nome da due affluenti del Gange, il Varuna a nord e il minuscolo Asi a sud, tra i quali si stende il centro storico della città. Considerata la città indù per eccellenza, attira in qualunque periodo dell'anno migliaia di pellegrini, convinti che le acque del sacro fiume purifichino anche dal più grave dei peccati. Varanasi ha oltre 100 ghat dove ci si bagna e si procede alle cremazioni; il più sacro è il Ghat di Manikarnika, uno dei luoghi più fausti in cui un hindu può essere cremato. Le salme vengono preparate da fuoricasta detti "chandal" e trasportate lungo i vicoli della città vecchia fino al sacro Gange su una lettiga di bambù avvolte da una tela. Circondata dai fertili terreni alluvionali della piana gangetica, Varanasi è centro di commercio agricolo,ma sopratutto fin dall'antichità è rinomata per la sua industria tessile, in particolare per la produzione di preziosi sari in seta, ma anche di tessuti in cotone e tappeti che vengono esportati in tutto il mondo. Varanasi è considerata la più antica città vivente del mondo essendo abitata da 4000 anni.

Sveglia di prima mattina per un'escursione in barca sul sacro fiume Gange.

Escursione in barca sul Gange

Assistere al bagno rituale e alle cerimonie di cremazione sulle rive del Gange all’alba è un’esperienza unica, che vale la pena di vivere svegliandosi prima del sorgere del sole. Migliaia di pellegrini indù si immergono nelle sacre acque del Gange, rivolti verso il sole nascente, oppure partecipano ai riti serali, quando piccole lampade galleggianti vengono lasciate scivolare lungo il fiume. Pranzo in ristorante.

Visita della città di Varanasi

  • Tempio Bharat Mata: Dedicato all’India nella sua forma materna, custodisce una statua di Madre India realizzata in marmo, raffigurante il subcontinente indiano indiviso.
  • Tempio Durga: Costruito nel XVIII secolo, è conosciuto anche come il Tempio delle Scimmie per la presenza di numerosi macachi nei suoi dintorni. La dea Durga rappresenta il potere femminile supremo, una fusione delle energie di molte divinità.
  • Tempio Tulsi Manas: Costruito nel 1964 a circa 150 metri dal Tempio di Durga, è dedicato a Lord Rama. Si dice che in questo luogo il santo medievale Tulsidas abbia scritto il grande epico Shri Ramcharitmanas. Le pareti del tempio sono incise con versi e scene di questo poema.
  • Kashi Vishwanath Mandir: Dedicato a Lord Shiva, è uno dei più sacri luoghi di pellegrinaggio per gli indù. Si narra che proprio qui il primo Jyotirlinga abbia perforato la crosta terrestre, affermando il dominio di Shiva su tutte le altre divinità. Per i devoti, il Tempio di Kashi Vishwanath è il cuore spirituale di Varanasi, ancor più dei ghats e del fiume Gange.
  • Banaras Hindu University: Una delle più antiche istituzioni educative dell’India, fondata nel 1917 da Pandit Madan Mohan Malviya per lo studio del Sanskrito, dell’arte indiana, della cultura e della musica. Il campus si estende su cinque chilometri quadrati e ospita il Bharat Kala Bhavan, oltre al Nuovo Tempio Vishwanath.

Dopo le visite, trasferimento in aeroporto per il volo verso Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Partenza alle ore 7.00, scalo a Istanbul e arrivo a Bologna alle ore 13.50. Trasferimento in bus alle località d’origine. Fine dei servizi.

Durata

9-16 giorni

Lingua

italiano

Tipologia Tour

ESCLUSIVI ARIMINUM
TUTTI I TOUR

Destinazioni

Asia
Ovunque

Continenti

Asia

Mese

FEBBRAIO

In Evidenza

SI IN EVIDENZA

Domande e risposte

Per i cittadini italiani  è richiesto un passaporto con scadenza residua di almeno 6 mesi

Condizioni per la prenotazione:

1° acconto € 350 entro il 20 ottobre 2025

2° acconto € 650 entro il 20 novembre 2025

Saldo entro il 20 dicembre 2025

Al momento dell'iscrizione è necessario fornire la copia del passaporto e tutti i dati anagrafici e codice fiscale. 

Modalità di pagamento: contanti, carta di credito, bancomat e assegno

La quota è riferita alla sistemazione in camera doppia/matrimoniale. Per la camera singola è  previsto un supplemento singola.

Sei sei solo/a e non vuoi pagare il supplemento sistemazione camera singola, puoi richiedere di essere abbinato/a in camera doppia. L'abbinamento non è garantito.

Mappa

Da: € 3.100

Info pacchetto

  • Voli internazionale e domestici inclusi

    Voli internazionale e domestici inclusi

  • Accompagnatore Ariminum dall'Italia

    Accompagnatore Ariminum dall'Italia

  • Hotel 4/5 stelle

    Hotel 4/5 stelle

  • Pensione Completa

    Pensione Completa

  • Visite guidate

    Visite guidate

  • Ingressi

    Ingressi

  • Escursioni

    Escursioni

  • Jeep Safari/Canter Ranthambhore National Park

    Jeep Safari/Canter Ranthambhore National Park

Owner

Claudio Polignone

Member Since 2024

Informazioni

Email

arminum@ariminum.it

Website

www.ariminum.it

Telefono

054153956

Potrebbe interessarti...

TOUR DEL BRASILE

0 (Nessuna recensione)

CROCIERA ALLE CANARIE

0 (Nessuna recensione)

MESSICO 2026

0 (Nessuna recensione)
Carrello0
Non hai prodotti nel carrello
0
//
Il nostro staff ti risponderà nel più breve tempo possibile
👋 Ciao sono Claudio