8 giorni e 7 notti
Date specifiche
25 persone
italiano
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6.45 a Rimini in piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati) alle ore 7.00 al parcheggio del casello autostradale di Riccione, e partenza un bus per la Puglia. Altri possibili carichi ai caselli autostradali lungo il percorso. Arrivo a Trani , sosta e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con al guida e visita della magnifica cattedrale in stile romanico pugliese che si affaccia sul mare e del suo centro storico addobbato a festa. Proseguimento per Torrecanne, sistemazione in hotel nelle camere riservate: cena con intrattenimento serale e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel. Alle ore 9.30 partenza dall’hotel verso Brindisi. Incontro con la guida e visita all’Abbazia di S. Maria di Cerrate, sito gestito dal FAI e situata alle porte di Brindisi. Un tempo monastero di rito bizantino abitato da monaci italo-greci, poi centro di produzione agricola specializzato nella lavorazione delle olive: l’Abbazia di Cerrate restituisce un affascinante racconto della sua doppia anima di luogo di culto e masseria storica. Proseguimento verso Brindisi. Un itinerario alla scoperta della città dei due mari, antica porta d’Oriente e crocevia di popoli e culture. La passeggiata guidata si snoda tra i monumenti simbolo e gli scorci più suggestivi del centro storico: le colonne romane, il porto naturale con il lungomare Regina Margherita, la Cattedrale con Piazza Duomo, la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro e i caratteristici vicoli che raccontano secoli di storia. Tempo libero per passeggiare lungo le strade della città.
Rientro in hotel per la festa di fine anno. Cenone e veglione con musica e intrattenimento.
Dopo la prima colazione. Alle ore 9.30 partenza verso Ostuni per la visita libera della città. Passeggiata e visite libere insieme al nostro accompagnatore. Rientro in hotel per il pranzo di inizio anno con musica. Nel tardo pomeriggio partenza per Alberobello (30 km circa) tempo per le visite libere e acquisti natalizi. Rientro in hotel: cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel partenza Bari. Incontro con la guida e visita della città vecchia.
Preparatevi a vivere una passeggiata frizzante tra i vicoli più autentici della città!
Con la nostra visita guidata scopriremo la magia di Bari Vecchia, con le sue stradine piene di vita, le massaie che tirano le orecchiette a mano, le piazzette che profumano di storia e le risate che si intrecciano tra i balconi.
Non mancheranno tappe imperdibili come la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino e il lungomare più famoso d’Italia, da cui ammirare il blu del mare pugliese.
Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata. Fine servizi.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito, bancomat e bonifico.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
Carta d'identità