8 giorni e 7 notti
Date specifiche
40 persone
italiano
Ritrovo dei partecipanti e partenza da Riccione, San Lorenzo alle ore 05.45, arrivo ad Igea alle ore 06.15. Partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalita’ doganali, imbarco e partenza alle ore 11.25, incontro con la guida locale e trasferimento a La Goulette, dove ci attende il pranzo. Successivamente, proseguimento verso Sidi Bou Said, un incantevole villaggio caratterizzato dalla bellezza della sua architettura unica e dalle case dipinte di bianco e blu, con balconi decorati con grate. Esploreremo il villaggio, passeggiando tra le sue stradine e ammirando i panorami mozzafiato. Proseguimento verso la zona costiera di Tunisi Gammarth, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate: cena e pernottamento.
Prima colazione. Dopo la S. Messa presso la chiesa di S. Agostino a La Goulette, partenza per la visita delle rovine di Cartagine, l’antica capitale dell’impero punico che dominava il commercio marittimo nei due bacini del Mediterraneo. Visita all’anfiteatro che vide il martirio delle sante Felicita e Perpetua, le terme di Gargilius (Le terme di Antonino) dove si tenne il famoso Concilio dei vescovi cattolici e donatisti del 411, citato da Sant’Agostino, la basilica Domus Caritatis, sede del primate d’Africa, dove Agostino alloggiava durante i suoi frequenti viaggi a Cartagine, già vescovo di Ippona. la basilica di San Cipriano e la collina di Byrsa, il nucleo centrale di Cartagine. Dopodiché proseguimento per la visita del museo del Bardo, antica residenza dei monarchi ottomani del XIX secolo, arrivo e visita della più ricca collezione di mosaici romani al mondo. A seconda del tempo che impiegheremo per le visite a Cartagine, decideremo se visitare il Museo del Bardo prima o dopo pranzo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali Souk: la piazza della Casba, la moschea di Ezzitouna (esterni), la moschea di hammaouda Bacha (esterni), Souk El Tatatrine, Souk El Berka. Tempo libero nei Souk e Bazar. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza verso Bulla Regia, dove Sant’;Agostino ha predicato. Bulla Regia è un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissa, avversario dei Romani. È la romanizzazione della città che ci ha lasciato la maggior parte delle vestigia attuali, tra cui le case sotterranee i cui pavimenti sono ancora riccamente ricoperti di mosaici romani. Arrivati al sito, ci attende una visita guidata delle rovine, tra cui il casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro, il foro e molto altro. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Dougga, il sito romano più famoso e visitato della Tunisia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Sebbene le sue origini risalgono all’epoca numidica, le rovine attuali risalgono all’ epoca romana. Arrivati al sito, esploreremo i resti dell’antica Thugga, tra cui il teatro, il capitello, il foro, le terme, le case, il sito della rosa dei venti, l‘arco di trionfo, il mausoleo punico-libico. Alla fine della giornata, ci sposteremo a Kairouan per la cena e il pernottamento.
Prima colazione, partenza per Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata la quarta città santa dell’Islam. Visita dei monumenti antichi di Kairoaun: i bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, il mausoleo del Barbiere chiamato Sidi Sahib e la grande moschea di Kairouan chiamata Sidi Okba che porta il nome del suo fondatore. Pranzo in Kairouan. Visita esterna della moschea. Visita del mausoleo di Sidi Abid El Ghariani e alla vecchia Medina di Kairouan per scoprire l’architettura araba delle città antiche, con i suoi mercatini tipici ed i monumenti. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla, antica capitale bizantina, visita delle rovine dell’antica città bizantina di Sufeitula con i suoi monumenti ben conservati: l’;Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero. Santa Messa nelle rovine dell’antica basilica bizantina di Sufeitula. Dopo la visita partenza per Tozeur, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino S. Messa. Al termine partenza in 4X4 per l’oasi di montagna nella catena montuosa dell’Atlante, molto vicina al confine con l’Algeria. Visita dell’oasi di Chebika con il suo magnifico scenario montano nel cuore delle montagne con le sue bellissime sorgenti naturali. Proseguimento per Tamerza e visita delle cascate e dell’;antico villaggio abbandonato che offre una vista spettacolare. Partenza per le dune di Ong Ejmel e il Set Location di Star Wars. Ritorno a Tozeur e pranzo. Nel pomeriggio partenza per il lago salato Chott El Jerid, immensa depressione salina dai paesaggi insoliti. Sosta fotografica al lago salato e proseguimento per Douz, la città conosciuta come la porta del deserto. Possibilità di fare una passeggiata in cammello per ammirare le dune di sabbia al tramonto (facoltativo). Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, ci mettiamo in viaggio verso Tamezret, un villaggio berbero rinomato per i suoi suggestivi cimiteri di pietra. Sosta per godere Del panorama, ammirando le splendide viste che ci circondano. Successivamente, proseguimento verso Matmata, un altro incantevole villaggio berbero famoso per le sue abitazioni troglodite, scavate direttamente nel terreno e per il suo paesaggio quasi lunare. Qui avremo l’opportunità di visitare una di queste case troglodite abitate, dove potremo immergerci nello stile di vita berbero e scoprire le tradizioni locali. Non possiamo lasciarci sfuggire l’occasione di visitare l’hotel troglodita Sidi Driss che ha fatto da location per le riprese di Star Wars, un’esperienza che ci trasporta direttamente nell’universo affascinante della saga cinematografica. Dopo una mattinata ricca di scoperte, ci dirigiamo verso Gabes per il pranzo. Nel pomeriggio, visiteremo il mercato delle spezie. Al termine proseguimento per Sfax, sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per El Jem per la visita del famoso anfiteatro romano, classificato come il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori, considerato il terzo più grande di tutti i tempi dopo il Colosseo di Roma e l’anfiteatro distrutto di Capua. Successivamente, partenza per Monastir, dove visiteremo il Ribat, un’antica fortezza del VIII secolo. Pranzo in ristorante. SS. Messa presso parrocchia a Sousse poi proseguimento per Tunisi. Nel pomeriggio, rotta verso Sousse, la capitale della provincia di Sahel sulla costa centrale della Tunisia, dove esploreremo il museo archeologico e l’antica Medina, dichiarata sito del patrimonio mondiale. Proseguimento verso Tunisi per la cena e il pernottamento in hotel.
Trasferimento in aeroporto e volo diretto per Bologna. Partenza alle ore 08.00. Arrivo a Bologna e trasferimento in bus a Igea e Riccione.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.
Passaporto, con validità residua di almeno 3 (tre) mesi.