12 giorni e 10 notti
Date specifiche
18 persone
italiano
Ritrovo dei partecipanti alle ore 9.30 a Riccione al parcheggio dell’ingresso dell’autostrada, alle ore 9.45 a Rimini in piazzale caduti di Cefalonia e trasferimento in aeroporto con pullman. Disbrigo delle formalità doganali, imbarco e partenza da Bologna con voli di linea (cambio aeromobile a Istanbul). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Delhi alle 04:40 del mattino. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali e incontro con l’assistente locale. Trasferimento all’hotel per riposo e ambientamento. Colazione in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della vecchia Delhi.
Vecchia Delhi:
Un'antica città fortificata. Durante il tour si passerà davanti al Forte Rosso, il più sontuoso forte e palazzo dell'Impero Mughal. Si visiterà la Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, iniziata nel 1644 e completata nel 1658. Presenta due minareti alti 40 metri, quattro torri angolari e tre portali d'ingresso. Costruita durante il regno dell'imperatore Shah Jahan, la moschea è realizzata in marmo bianco e pietra rossa. Si visiterà anche il Rajghat, situato sulle rive del fiume Yamuna, luogo in cui fu cremato il Mahatma Gandhi dopo il suo assassinio nel 1948. Chandni Chowk: Il principale bazar della Vecchia Delhi, sempre affollato a qualsiasi ora del giorno e della notte, frequentato sia da turisti indiani che stranieri.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, visita di mezza giornata di Nuova Delhi.
Nuova Delhi: Questa città fu progettata e costruita dagli inglesi negli anni '20, caratterizzata da ampi viali e imponenti edifici governativi, tra cui il Connaught Place.
Dopo la visita, trasferimento a Jaipur. All'arrivo, check-in in hotel. Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, escursione al Forte di Amber. La salita al forte avverrà sul dorso di un elefante (soggetto a disponibilità) o in jeep.
Forte di Amber:
Situato a 11 km da Jaipur, questo complesso si erge tra le colline, riflettendosi nelle acque del lago Maota. È uno degli esempi più raffinati di architettura Rajput e fu l'antica capitale dei sovrani Kachhawah. Il palazzo originale fu costruito da Raja Man Singh, con successivi ampliamenti di Sawai Jai Singh. All'interno si trovano:
Pomeriggio: Visita della città di Jaipur
Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza in auto per il Parco Nazionale Ranthambore. Arrivo dopo circa 4 ore. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio si effettua un primo safari accompagnati da una guida naturalista a bordo di Jeep o Canter alla scoperta della natura del parco, in cui convivono predatori e erbivori in una folta vegetazione che in ogni momento può rivelare una sorpresa. Il parco copre un’ estensione di circa 400 Kmq, ricoperti dalla giungla che cela al suo interno templi, laghetti e moschee. Rimasto riserva di caccia dei maharaja fino al 1970, oggi il Project Tiger si occupa della salvaguardia dei felini in pericolo di estinzione. Non è noto il numero degli esemplari presenti nel parco, e non sempre si riesce ad avvistare questi magnifici animali, ma la visita del parco è in ogni caso un’ indimenticabile emozione. Rientro al lodge. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Intera giornata dedicata ai Safari nel parco a bordo di Canter o Jeep. Pensione completa.
Dopo colazione, partenza in auto per Agra con sosta lungo il tragitto per visitare Fatehpur Sikri.
Fatehpur Sikri
Affascinante città fantasma situata poco oltre Agra, è un’imponente città di arenaria rossa costruita dall'imperatore Akbar come sua capitale. Un tempo una vera e propria città da fiaba, oggi le sue rovine sono ancora ben conservate, permettendo di immaginare lo splendore della vita di corte nei giorni della sua grandezza.
Nel cuore di un cortile di arenaria rosa si trova il magnifico Mausoleo di Salim Chisti, in marmo bianco e circondato da delicati schermi intagliati.
Si visiteranno inoltre:
Dopo la visita, proseguimento in auto per Agra. All'arrivo, check-in in hotel.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, visita al Taj Mahal.
Taj Mahal Agra è la città del Taj Mahal, probabilmente il monumento più fotografato al mondo. Tuttavia, indipendentemente da quante immagini si siano viste o da quanto alte siano le aspettative, il Taj Mahal non delude mai: la sua gloria e bellezza incomparabili superano ogni immaginazione umana.
All'alba, visiteremo il Taj Mahal per ammirare questo spettacolare monumento costruito per amore. Oltre alla sua perfetta simmetria in ogni aspetto della costruzione, il lavoro di intarsio di pietre semipreziose sul marmo, realizzato con la tecnica della pietra dura, è assolutamente straordinario.
Nel pomeriggio, visita a Itmad-ud-Daulah e al Forte di Agra.
Itmad-ud-Daulah La tomba di Itmad-ud-Daulah è paragonata a un gioiello racchiuso in un giardino. Questo piccolo e tranquillo giardino, situato sulle rive del fiume Yamuna, ha ispirato la costruzione del Taj Mahal negli anni successivi.
Il Mausoleo di Itmad-ud-Daulah è la prima tomba in India costruita interamente in marmo bianco ed è celebre per le sue magnifiche decorazioni in pietra dura, raffiguranti cipressi, calici da vino e un'incredibile varietà di motivi arabescati geometrici. Gli schermi a jali, finemente intagliati e inseriti in nicchie ad arco, sono splendidi. Ai quattro angoli della tomba si innalzano quattro piccoli minareti.
Forte di Agra Sulle rive del fiume Yamuna, a nord-ovest del Taj Mahal, l'imperatore Akbar iniziò la costruzione di un maestoso forte, poi ampliato dai suoi successori Jehangir e Shah Jahan, che aggiunsero rispettivamente edifici in arenaria rossa e in marmo.
All'interno delle imponenti mura fortificate, lunghe 2,5 km e alte 6 metri, si trovano numerosi palazzi e sale di grande fascino, tra cui:
Pernottamento in hotel.
Dopo una colazione di prima mattina, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno per Jhansi.
All'arrivo a Jhansi, proseguimento in auto verso Khajuraho con una sosta lungo il percorso per visitare Orchha. Il capo dei Bundela, Raja Rudra Pratap (1501-31), scelse un sito facilmente difendibile e di straordinaria bellezza per la sua capitale. Situata su un'isola formata da una curva del fiume Betwa, la città sorge su un'altura circondata da boschi.
Un tempo capitale di un proprio stato, Orchha ospita tre palazzi principali:
Visita anche il Tempio di Ram Raja e il Tempio di Chaturbhuj.
Dopo la visita, proseguimento verso Khajuraho. All'arrivo, visita del Gruppo Orientale di Templi.
Gruppo Orientale di Templi
Fondati tra il IX e il X secolo dai sovrani della Dinastia Chandela, questi templi furono influenzati dal tantrismo, dove l'erotismo diventa un tema di interesse filosofico. L'atto sessuale, o "Maithuna", viene visto come un processo di sublimazione, in cui la donna è considerata l'incarnazione dell'energia divina, o "Shakti". È possibile che i templi di Khajuraho siano stati influenzati anche dal Kama Sutra.
Tra i templi più importanti:
Sebbene la maggior parte dei templi del gruppo orientale appartenga alla religione Jain, vi sono anche tre templi indù:
Dopo la visita, check-in in hotel.
Dopo una colazione di prima mattina, visita del Gruppo Occidentale di Templi.
Gruppo Occidentale di Templi
Dopo la visita, trasferimento in aeroporto per il volo verso Varanasi. All'arrivo, trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita di Sarnath, seguita dalla cerimonia serale dell’Aarti.
Sarnath A 10 km dal centro di Varanasi, Sarnath è un sito sacro che simboleggia la nascita del Buddismo. Qui, Buddha rivelò il suo insegnamento e fondò la prima comunità monastica.
Cerimonia dell’Aarti sul Gange In serata, partecipazione alla spettacolare cerimonia dell'Aarti presso il Dashashwamedh Ghat, sulle sacre acque del Gange. L’Aarti è un rituale di devozione in cui le lampade a olio vengono offerte agli dei in un movimento circolare, accompagnato da canti sacri, rintocchi di campane, suoni di tamburi e il soffio delle conchiglie. Si crede che, durante questo rituale, le divinità si manifestino fisicamente davanti ai devoti. Alla fine della cerimonia, il sacerdote raccoglie acqua e la fa ruotare intorno all’idolo per placare il dio del fuoco (Agni). I fedeli raccolgono il fumo delle lampade e si ungono il viso con la sua fragranza, considerata sacra.
Pernottamento in hotel.
Sveglia di prima mattina per un'escursione in barca sul sacro fiume Gange.
Escursione in barca sul Gange Assistere al bagno rituale e alle cerimonie di cremazione sulle rive del Gange all’alba è un’esperienza unica, che vale la pena di vivere svegliandosi prima del sorgere del sole. Migliaia di pellegrini indù si immergono nelle sacre acque del Gange, rivolti verso il sole nascente, oppure partecipano ai riti serali, quando piccole lampade galleggianti vengono lasciate scivolare lungo il fiume.
Visita della città di Varanasi
Dopo le visite, trasferimento in aeroporto per il volo verso Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel.
Partenza alle ore 06.20, scalo a Istanbul e arrivo a Bologna alle ore 13.55. Trasferimento in bus a Rimini.
Raccogliamo le adesioni fino ad esaurimento posti. E' consigliabile iscriversi con almeno 2 mesi di anticipo per non rischiare di non trovare posto
Se prenotate on line è sufficiente compilare i campi richiesti in fase di prenotazione e successivamente inviare via email o WhatsApp copia del documento. La conferma della prenotazione diventa effettiva al momento del pagamento dell'acconto del 30%.
Alla conferma della prenotazione chiediamo il 30% di acconto + eventuale costo dell'assicurazione integrativa. Saldo 1 mese prima della partenza. Accettiamo pagamenti in contanti, assegni, carte di credito (compresa AmEx), bancomat e bonifici.
Tutti i nostri viaggi prevedono la possibilità di sottoscrivere una polizza facoltativa annullamento viaggio All Risk che vi tutela in caso di malattia, infortuni ed altri eventi imprevisti e successivi alla prenotazione. La polizza copre l'assicurato, il compagno di viaggio e i famigliari fino al 3° grado i parentela.
Se viaggi da sola o da solo e cerchi un abbinamento in camera doppia con una persona dello stesso sesso, non preoccuparti faremo di tutto per trovare una persona con cui condividere la stanza. Spesso nei nostri viaggi ci sono persone singola in cerca di compagnia. In questo modo avrete un doppio vantaggio, fare amicizia e risparmiare il supplemento camera singola.