Operativo voli:

16/09 Rimini – Palermo 12.05-13.30

26/09 aprile Palermo – Rimini 10.15-11.40

Voli Ryanair

 1° giorno – Palermo

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto  di Rimini  -Miramare alle ore 10.00. Disbrigo delle pratica d’imbarco e volo diretto per Palermo. incontro col nostro accompagnatore E partenza per Monreale, dove si visiterà il Duomo con i suoi famosi mosaici ed il Chiostro Benedettino. Visita della meravigliosa Cattedrale di Monreale in stile arabo-normanno decorata di mosaici, in cui si potrà ammirare il maestoso Cristo Pantocratore e visitare il chiostro dei benedettini.  Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno Palermo

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata visita guidata della città: in particolare si visiterà Piazza Pretoria, sede del Municipio e la famosa fontana con statue allegoriche che Francesco Camilliani ha realizzato nel XVI secolo. La chiesa della Martorana e di San Cataldo (visite esterne). Visita della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria e del suo chiostro, splendidi esempi dell’arte barocca, dove all’interno dell’antico monastero, fondato nel XII sec., vivevano le suore di clausura delle nobili famiglie siciliane, al termine della visita sarà servita una piccola degustazione (1 fetta di cassata al forno ed 1 caffé), ingresso 10 pax per volta. Si visiterà poi San Giovanni degli Eremiti (visita esterna) e la Cattedrale in stile arabo-normanno (visita esterna). Proseguiremo verso l’imponente Palazzo dei Normanni in perfetto stile arabo normanno, sede dell’Assemblea Siciliana, dove visiteremo la meravigliosa Cappella Palatina con i suoi mosaici di stile bizantino. Concluderemo la nostra visita con un giro panoramico della città moderna. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita esterna del Teatro Massimo e del Teatro Politeama Garibaldi. Tempo libero per lo shopping. Rientro in albergo. Cena e pernottamento

 

3° giorno Palermo – Segesta – Selinunte – Agrigento

Prima colazione e partenza via autostrada per Segesta città che come Erice ed Entella fu fondata dagli Elimi. Visita del magnifico tempio dorico risalente al V sec. a.C., isolato al centro d’una selvaggia collina. Proseguimento per Selinunte colonia greca fondata da Megara Iblea. Pranzo libero e visita del Parco Archeologico più vasto d’Europa. Partenza per Agrigento.  Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno Agrigento – Piazza Armerina – Acireale

Dopo la prima colazione, partenza per Agrigento, l’antica Akragas e visita della celebre Valle dei Templi. In particolare si effettuerà la visita del Tempio di Giunone, solitario ed imponente sulla sommità della collina dei templi, le vestigia del Tempio di Castore e Polluce, il Tempio della Concordia, certamente il tempio dorico meglio conservato del mondo greco. Partenza per Piazza Armerina per ammirare i celebri mosaici della Villa Romana del casale del III-IV secolo. Pranzo libero. Proseguimento per la zona di Catania. Sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento

 5° giorno  Acireale – Siracusa – Acireale

Partenza per Siracusa e visita dell’isola d’Ortigia con la Fonte Aretusa, il Duomo ed il Palazzo del Senato. Proseguimento poi verso la zona archeologica e visita del Teatro Greco, delle Latomie, dell’Anfiteatro, dell’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero e partenza per Catania. Tour orientativo e tempo libero per lo shopping. Rientro in albergo. Cena e Pernottamento

 6° giorno  Acireale  – Etna – Taormina – Acireale

Prima colazione e partenza per un’escursione all’Etna: in pullman si salirà fino a quota 1900 m. nell’area dei crateri spenti dei Monti Silvestri dove sono visibili tracce di colate laviche delle recenti eruzioni. Possibilità di ascensione facoltativa a 2.920 mt,  in funivia e speciali mezzi 4X4 (€ 68,00 da pagare in loco). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Taormina, celebre stazione turistica siciliana e del Teatro Greco-Romano. Tempo libero per passeggiare lungo le stradine e per lo shopping. Rientro in albergo. Cena e Pernottamento

7° giorno : Acireale – Messina – Palermo

Prima colazione e partenza per Messina. Breve tour d’orientamento e visita esterna della Cattedrale. Proseguimento per Cefalù percorrendo l’autostrada A20 che costeggia la parte nord della Sicilia dalla quale si gode un magnifico panorama sulle Isole Eolie. Pranzo libero. Arrivo a Cefalù e visita della Cattedrale e del centro storico. Tempo libero nel centro storico per lo shopping e partenza per la zona di Palermo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno : Partenza da Palermo

Prima colazione in hotel e Trasferimento all’aeroporto internazionale di Palermo. Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo diretto per Rimini.