Tour di gruppo combinato in pullman e in fuoristrada. Accompagnatore da Rimini e guida locale. Visita di Muscat, della regione storico/culturale del Sultanato dell’Oman, il deserto di Wahiba.

 

PROGRAMMA INDICATIVO DI VIAGGIO:

1° GIORNO: RIMINI – BOLOGNA – MUSCAT

Ritrovo dei sig.ri partecipanti alle ore 7.30 a Rimini in piazzale Caduti di Cefalonia (lato sindacati) e trasferimento con bus privato all’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e volo per Muscat, via Istanbul.

2° GIORNO: ARRIVO A MUSCAT – BARKA-AIN THAWARH (225 KM)

All’arrivo in aeroporto internazionale di Muscat, si espleteranno le formalità per l’ottenimento del visto d’ingresso. A seguire si ritireranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per il check-in e pernottamento.

Prima colazione in hotel.  Partenza per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa è presso il villaggio di Barkha, dove si visita il tradizionale e vivace mercato del pesce. Visita della sorgente termale di Ain Thowara, immersa tra piantagioni di datteri ai piedi delle montagne Hajar. Pranzo in un ristorante locale. Visita al Museo Bait Al Ghasham, una tradizionale casa del XIX secolo che rinnovata mantenendone intatta la struttura storica per mostrare tutta la ricchezza del Sultanato. Rientro a Muscat, cena e pernottamento.

3° GIORNO: MUSCAT – BIMAH SINKHOLE – WADI SHAB – SUR (250 KM)

Prima colazione. Partenza per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La tradizione locale afferma che una meteorite sia caduto in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Si visiterà questa singolare formazione geologica costituita da un profondo cratere naturale creatosi per sprofondamento ed al cui fondo si trova un laghetto di acque color smeraldo. Il tour prosegue in direzione di Wadi Shab, uno dei wadi più spettacolari dell’Oman, dove scorre acqua fresca per gran parte dell’anno e dove si trovano piantagioni di banane e sentieri rocciosi. Sosta per un bagno rinfrescante nelle sue limpidissime piscine naturali.

Pranzo in un ristorante locale. Partenza per la città costiera di Sur. Visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nei disegni e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya. cena e pernottamento a Sur.

4° GIORNO: SUR – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS (280 KM)

Prima colazione in hotel. Partenza per Wadi Bani Khalid, dove si visiterà uno dei wadi-oasi più pittoreschi dell’Oman, attraversato da un corso d’acqua perenne che crea laghetti e polle d’acqua con cascatelle. E’ un incantevole Wadi, con un paesaggio circondato da infinte piantagioni di datteri. Le piscine naturali del Wadi sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e rilassarsi tra queste acque cristalline. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento verso il deserto di Wahiba, terra dei beduini da 7.000 anni, le cui dune arrivano a 185 km di lunghezza e 80 km di larghezza fino al Mar Arabico. Escursione tra le dune all’ insegna dell’avventura, per godere un tramonto emozionante nel deserto degustando il tipico caffè arabo. Rientro al campo, cena beduina e pernottamento.

Cambio veicolo e proseguimento in fuoristrada 4×4 per il campo permanente all’interno del deserto. Escursione in fuoristrada all’interno del deserto per ammirare il susseguirsi di dune, che formano disegni straordinari. Stop fotografici prima di raggiungere la sommità di una duna in attesa del tramonto, che con i suoi incredibili cromatismi regalerà un’esperienza indimenticabile. Dopo cena possibilità di una passeggiata nel deserto per ammirare il cielo stellato, in un’atmosfera magica ed avvolgente. Pernottamento.

5° GIORNO: WAHIBA SANDS – JABRIN – BAHLA – NIZWA (330 KM)

Al mattino presto avrete la possibilità di vedere l’alba sulle dune.

Prima colazione. Partenza quindi per Jabrin, dove si trova il Castello più raffinato del Sultanato, un tempo polo di attrazione per studiosi ed eruditi. Il castello fu fatto costruire dall’imam Bil Arab bin Sultan Al Yaaruba nel XVII secolo ed è famoso per i suoi soffitti finemente affrescati. Partenza per Bahla per una breve visita dall’esterno della vecchia città fortificata, primo sito iscritto nel 1987 nell’elenco dell’Unesco come patrimonio dell’umanità. Pranzo in ristorante locale a base di piatti tipici arabi.

Partenza per visitare NIZWA, capitale interna e culla dell’Islam nel Sultanato di Oman. E ‘stata la capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Visita dell’antica capitale dell’Oman nel IX secolo, conosciuta con il nome di “Perla dell’Islam”. Si visiteranno il Forte risalente al XVII secolo ed il Castello, molto più antico, che data IX secolo. Visita quindi dei vari souq dove si potranno acquistare datteri, articoli dell’artigianato locale specie in argento, il tipico “kanjar”, spezie ed oggetti in terracotta. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

6 °GIORNO:  NIZWA – MISFAT – JABAL SHAMS – MUSCAT (320 km)

Prima colazione. Partenza per Al Hamra e Bait Al Safah: nel cuore del borgo una casa tradizionale in terra battuta racconta il passato dell’Oman. Le donne riprodurranno i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere, di frittelle locali. Durante la visita saranno offerti un caffè omanita (kawa) e dei datteri. Proseguimento in 4×4 per una sosta fotografica a Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Breve passeggiata lungo le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Si continua per Jebel Shams per vedere il Grand Canyon dell’Oman. Pranzo in un ristorante locale, rientro a Muscat.

7° GIORNO: MUSCAT CON TOUR IN BARCA AL TRAMONTO 2 ore

Prima colazione in Hotel. Partenza per scoprire la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Questa giornata inizierà con la scoperta della grande moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico. Tempo libero per il tipico suk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Proseguimento verso il palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano; sosta fotografica della solo parte esterna. È circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Continueremo per la città vecchia e sosta per visitare il museo Bait Al Zubair (che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi della cultura dell’Oman). Trasferimento al porto per un tour in barca al tramonto, sulle rive di Muscat (2h tour), Al termine della visita, trasferimento in hotel, cena e trasferimento in aeroporto.

8° GIORNO: PARTENZA PER L’AEROPORTO (20 KM)

Disbrigo delle pratiche d’imbarco e volo per Bologna, via Istanbul. Arrivo a Bologna e trasferimento con bus riservato a Rimini