Napoli è una città straordinaria, visitatela e godetevi una città vivace, solare, ricca di tesori artistici, storici, architettonici e paesaggistici. Un’esperienza unica, dal cuore del centro storico al Palazzo Reale, dalle vedute del golfo a Posillipo, dalla pizza ai babà.
Durata del viaggio: 4 giorni / 3 notti
Mezzo di trasporto: bus
Numero minimo dei partecipanti: 30 persone
PROGRAMMA
1° GIORNO: PARTENZA – NAPOLI CENTRO STORICO
Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 6.00 nel luogo convenuto e partenza per Napoli. Arrivo a Napoli e pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata nel centro storico: si parte da Piazza del Gesù per visitare la Chiesa del Gesù e il chiostro del Monastero di Santa Chiara, famoso per le maioliche. Si prosegue poi per Spaccanapoli arrivando a Piazza San Domenico Maggiore e poi fino al Duomo. Si ritorna poi su via dei Tribunali per visitare la storica via dei pastori: via San Gregorio Armeno dove sono sempre attive le botteghe che preparano le statuine del Natale, alcune anche veramente curiose. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: NAPOLI – POMPEI
Prima colazione in hotel e partenza per Pompei. Una scoperta rivoluzionaria, un luogo dove il tempo si è fermato oltre duemila anni fa, una grande catastrofe dell’antichità, un viaggio nel passato…è difficile poter spiegare in poche righe “Pompei” la città sepolta dall’eruzione del 79 d.C. La visita guidata a Pompei consente non solo di entrare in botteghe, case, terme, passeggiare ed attraversare cardi e decumani, ma di scorgere ogni piccolo dettaglio. Farsi accompagnare da una guida turistica a Pompei significa conoscerne la storia e le curiosità, entrare in contatto con la cultura dell’antica città dove anche le pareti parlano. Rientro in hotel: cena e pernottamento.
3° GIORNO: NAPOLI – ESCURSIONE INTERA GIORNATA CAPRI
Prima Colazione. Partenza per Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana. Visita di Villa S. Michele. Pranzo in ristorante. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero. Ritrovo dei partecipanti all’imbarcadero. Rientro in hotel e cena.
4° GIORNO. PALAZZO REALE – GALLERIA BORBONICA (Napoli sotterranea)
Prima colazione in hotel, si parte da Piazza Plebiscito. Visita di Palazzo Reale, fu fondato nel Seicento per ospitare i Re di Spagna, su commissione del Viceregno spagnolo, ma diventò da allora fulcro del potere monarchico di Napoli, ospitando anche i re Austriaci, i Borbone e fu anche casa della dinastia dei Savoia dopo l’Unità d’Italia. Al termine della vista del Palazzo, pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la Napoli Sotterranea partendo dalla Galleria Borbonica: rappresenta uno spaccato degli ultimi 500 anni della storia di Napoli, il percorso mostrerà le incredibili soluzioni tecniche adottate dal progettista. Si attraverseranno gli ambienti legati ai tratti rinascimentali dell’acquedotto della Bolla e quelli legati al ricovero bellico durante la II Guerra Mondiale. Al termine partenza per il rientro a Rimini.
Fine servizi