Terra di conquistatori e artisti, culla di mondi diversi, l’Andalusia è quasi una metafora, una categoria dello spirito, un incontro col molteplice e anche col nostro passato più profondo. Storia, arte, paesaggi e folclore la rivestono come un manto multicolore e narrano la passione, la vitalità, la fantasia di una terra che rende l’incontro indimenticabile.

 

DURATA: 8 giorni / 7 notti

MINIMO PARTECIPANTI: 2 persone

 28 dicembre – SIVIGLIA

Arrivo in hotel, incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

29 dicembreSIVIGLIA

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città con la Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale. Proseguimento con la visita del Parco di Maria Luisa e la sua monumentale Plaza de España. Pomeriggio libero per ammirare la città decorata per le festività. Cena e pernottamento in hotel.

30 dicembreSIVIGLIA / CORDOVA / GRANADA (335 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Proseguimento con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Partenza per Granada. Cena e pernottamento in hotel.

31 dicembre – GRANADA

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città con la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna e la Cappella Reale. Ampia spiegazione storica della Alhambra; una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Pomeriggio libero. Facoltativo: chi ha acquistato l’ingresso potrà visitare l’Alhambra individualmente, senza guida, possibilità di prenotare le audioguide in italiano. Pernottamento in hotel.

01 gennaio – GRANADA / ANTEQUERA / MALAGA (145 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Antequera, per contemplare l’ Alcazaba (fortezza araba) da dove si potrà godere di una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga e visita panoramica della città e la sua fortezza (Alcazaba), ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.

02 gennaio – MALAGA – PUERTO BANUS (MARBELLA) – RONDA – SIVIGLIA

Prima colazione in hotel. Partenza per Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali dove  il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Per finire la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Partenza per Siviglia attraversando la campagna andalusa. (il trasferimento da Ronda a Siviglia potrà essere effettuato con autista senza assistenza) Cena e pernottamento.

03 gennaio – SIVIGLIA

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali e shopping. Cena e pernottamento in hotel.

04 gennaio – SIVIGLIA

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

 

In concomitanza con eventi e/o manifestazioni particolari, i pernottamenti a Malaga potrebbero essere previsti a Torremolinos (a circa 10 km)